La stella a tre punte domina negli ‘50
Scritto il Aprile 19th, 2020 | by Massimo Campi
Nel 1954 la Mercedes torna alle gare con vetture innovative La storia della Mercedes si è spesso intrecciata con quelle
Scritto il Aprile 19th, 2020 | by Massimo Campi
Nel 1954 la Mercedes torna alle gare con vetture innovative La storia della Mercedes si è spesso intrecciata con quelle
Scritto il Aprile 6th, 2020 | by Massimo Campi
Per il secondo anno consecutivo la Mercedes conquista l’alloro mondiale della categoria con la C11 Nel 1990 la Mercedes conquista
Scritto il Marzo 15th, 2020 | by Massimo Campi
Nel decennio precedente al secondo conflitto mondiale le case tedesche dominano le corse. Anni ’30, l’automobile diventa il nuovo simbolo
Scritto il Marzo 7th, 2020 | by Massimo Campi
Alfa Romeo, Triumph, MG, Mercedes, Lancia, nel 1955 lanciano sul mercato splendide spider che rimarranno icone nel tempo Le vetture
Scritto il Gennaio 29th, 2020 | by Massimo Campi
Il 28 gennaio 1938 la Mercedes di Caracciola raggiunse la velocità 432 km/h Gennaio, giornata sicuramente fredda sull’autostrada tra Francoforte
Scritto il Ottobre 10th, 2019 | by Massimo Campi
I prototipi Gruppo C sono stati i protagonisti degli anni ‘80 Nel 1982 il Mondiale Endurance cambia radicalmente dopo anni
Scritto il Gennaio 16th, 2019 | by Massimo Campi
17 gennaio 1954, primo Gran Premio della stagione nella assolata Argentina. Circuito di Buenos Aires, 18 macchine iscritte e solo
Scritto il Gennaio 28th, 2018 | by Massimo Campi
Il 28 gennaio 1938 Rosemayer perde la vita nel tentativo di conquistare il record del mondo. Fine anni ’30, il
Scritto il Ottobre 19th, 2016 | by Bruno Brida
Tentativi di record di velocità, con partenza da fermo o lanciata, erano parte integrante dei calendari sportivi annuali a partire
Scritto il Luglio 24th, 2016 | by redazione
Lewis Hamilton (Mercedes) con la sua quinta vittoria in carriera sull’Hungaroring, sopravanza il compagno Nico Rosberg, giunto secondo, in classifica