La Ferrari 166MM, la prima dell’Avvocato
Scritto il Luglio 2nd, 2022 | by Massimo Campi
Gianni Agnelli acquista nel 1950 la Ferrari 166MM, in seguito diventerà una vettura da competizione Stile ed eleganza, sono queste
Scritto il Luglio 2nd, 2022 | by Massimo Campi
Gianni Agnelli acquista nel 1950 la Ferrari 166MM, in seguito diventerà una vettura da competizione Stile ed eleganza, sono queste
Scritto il Giugno 17th, 2022 | by Massimo Campi
La stagione 1982 verrà ricordata per la tragedia di Villeneuve, il mancato titolo di una Ferrari velocissima che perde
Scritto il Giugno 14th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi. Per qualcuno sono “pericoli pubblici”, per altri “chicane mobili”, termine ancora più inerente al motorsport. Parliamo di
Scritto il Giugno 7th, 2022 | by Massimo Campi
Il 4 giungno 1972 debutta la Tecno a Nivelles, in poco più di un decennio passa dai kart alla F.1,
Scritto il Giugno 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1958, a Londra, due tecnici della Lotus, con un grande talento per la meccanica, decidono di mettersi in proprio.
Scritto il Maggio 31st, 2022 | by Massimo Campi
Maggio 2012, il campione di Kerpen sta ancora lottando contro una Mercedes che non vuole sapere di andare forte ed
Scritto il Maggio 30th, 2022 | by Massimo Campi
Non si può certamente affermare che Ferruccio Lamborghini non fosse un visionario, un uomo che sapeva lanciare tendenze. Raduna nella
Scritto il Maggio 28th, 2022 | by Massimo Campi
La McLaren F1 GTR è la granturismo progettata da Gordon Murray che vince le corse, viene presentata il 28 maggio
Scritto il Maggio 26th, 2022 | by Massimo Campi
La Ferrari 125S è stata la prima vettura della fabbrica di Maranello Venticinque maggio 1947, Franco Cortese a bordo della
Scritto il Maggio 25th, 2022 | by Massimo Campi
di Carlo Baffi Il 25 maggio 1947 è una data storica per il Cavallino. Segna infatti il suo primo trionfo