Autodelta il ritorno dell’Alfa da corsa
Scritto il Marzo 6th, 2023 | by Massimo Campi
Nel 1963 nasce il reparto corse dell’Alfa Romeo L’Autodelta è stata molto importante per l’Alfa Romeo sin da quando la
Scritto il Marzo 6th, 2023 | by Massimo Campi
Nel 1963 nasce il reparto corse dell’Alfa Romeo L’Autodelta è stata molto importante per l’Alfa Romeo sin da quando la
Scritto il Novembre 7th, 2022 | by Massimo Campi
È stato uno dei grandi progettisti di auto da corsa del dopo guerra, in Ferrari, Carlo Chiti c’è rimasto solo
Scritto il Maggio 21st, 2022 | by Massimo Campi
Due fulmini rossi si sfidano sulle strade delle Madonie, una gara che diventerà epica, per la gente, per i piloti
Scritto il Aprile 7th, 2022 | by Massimo Campi
È passato più di mezzo secolo da quella foto in bianco e nero, con un giovane Gianluigi Picchi, Campione Europeo
Scritto il Marzo 24th, 2022 | by Massimo Campi
Il 24 marzo 1962 debutta a Sebring la Ferrari GTO È l’auto simbolo sportivo per eccellenza, è la Ferrari GTO,
Scritto il Febbraio 11th, 2022 | by Massimo Campi
Chiti, Bizzarrini, Tavoni, Galassi, Selmi e Gardini dopo essere stati licenziati da Maranello si ritrovano a Pontecchio Marconi, sede della
Scritto il Agosto 8th, 2021 | by Massimo Campi
La Ferrari 156 F.1 a motore posteriore, vince il mondiale F.1 nel 1961 “Non metterò mai il carro davanti ai
Scritto il Novembre 24th, 2020 | by Massimo Campi
La Ferrari 250SWB, regina del 1960 Al salone di Parigi 1959, nello stand Ferrari, c’è una nuova vettura sportiva messa
Scritto il Febbraio 18th, 2020 | by Massimo Campi
Il 18 febbraio 1965 fa veniva presentata la Giulia GTA, una sportiva destinata a scrivere la storia. Salone di Amsterdam,
Scritto il Gennaio 20th, 2019 | by Massimo Campi
La Ferrari 250 SWB viene presentata al Salone di Parigi 1959. Salone di Parigi 1959, la Ferrari mostra al pubblico