23 aprile 1962, pasquetta amara per Moss
Scritto il Aprile 23rd, 2022 | by Massimo Campi
Goodwood, Glover Trophy 1962, lunedì di pasqua. Il più acclamato è lui, Stirling Moss, il più veloce, il più
Scritto il Aprile 23rd, 2022 | by Massimo Campi
Goodwood, Glover Trophy 1962, lunedì di pasqua. Il più acclamato è lui, Stirling Moss, il più veloce, il più
Scritto il Ottobre 24th, 2020 | by Massimo Campi
Ad Oporto c’è la sfida tra Moss ed Hawthorn Nel 1958 si corre la prima gara ufficiale di F.1 in
Scritto il Settembre 17th, 2020 | by Massimo Campi
Il padre Alfred era un dentista di successo, possedeva molti studi odontoiatrici a Londra e dintorni. La sua era una
Scritto il Maggio 29th, 2020 | by Massimo Campi
di Carlo Baffi Monte Carlo, 18 maggio 1958. Dopo aver gareggiato nelle categorie minori, la Lotus fa il suo esordio
Scritto il Maggio 1st, 2020 | by Massimo Campi
La Mercedes 300 SLR di Stirling Moss domina la gara ad oltre 157 all’ora, un record che rimarrà immutato nel
Scritto il Aprile 19th, 2020 | by Massimo Campi
Nel 1954 la Mercedes torna alle gare con vetture innovative La storia della Mercedes si è spesso intrecciata con quelle
Scritto il Aprile 12th, 2020 | by Massimo Campi
Stirling Moss è stato uno dei più forti piloti del suo tempo, senza mai vincere un mondiale È una Pasqua
Scritto il Gennaio 19th, 2018 | by Massimo Campi
Stirling Moss porta per la prima volta alla vittoria la piccola Cooper a motore posteriore. Il 19 gennaio 1959 è
Scritto il Aprile 24th, 2015 | by redazione
Sessant’anni dopo, la Storia si ripete ed accade che passato e presente si incontrano sulla pista di Monza. Stirling Moss, il
Scritto il Ottobre 19th, 2014 | by Massimo Campi
Stagione mondiale 1958, un anno molto particolare, con tanti incidenti e colpi di scena, ma soprattutto con due contendenti