DFV Cosworth, la prima vittoria a Zandwoort 1967
Scritto il Giugno 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1958, a Londra, due tecnici della Lotus, con un grande talento per la meccanica, decidono di mettersi in proprio.
Scritto il Giugno 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1958, a Londra, due tecnici della Lotus, con un grande talento per la meccanica, decidono di mettersi in proprio.
Scritto il Giugno 2nd, 2022 | by Massimo Campi
Michele Alboreto trionfa a Le Mans con la TWR Joest La 24 ore di Le Mans del 1997 è stata
Scritto il Aprile 18th, 2022 | by Massimo Campi
Il 18 aprile 1982 i nuovi prototipi Gruppo “C” corrono per la prima volta nella 1000 Km di Monza Il
Scritto il Dicembre 23rd, 2021 | by Massimo Campi
Michele Alboreto è nato il 23 dicembre 1956, oggi avrebbe festeggiato il suo compleanno anni se la sua vita non
Scritto il Settembre 11th, 2021 | by Massimo Campi
“Una grande emozione. E, allo stesso tempo, una grande soddisfazione”. Così Geronimo La Russa, presidente dell’Autombile Club Milano, commenta
Scritto il Settembre 5th, 2021 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi A quattro Gran Premi dalla fine, la stagione 1986 è alquanto combattuta ed aperta. Quattro piloti e
Scritto il Agosto 28th, 2021 | by Massimo Campi
La decisione è stata presa da Angelo Sticchi Damiani, Presidente di Automobile Club d’Italia – dopo aver ottenuto unanime parere
Scritto il Agosto 25th, 2021 | by Massimo Campi
Ken Tyrrell “il boscaiolo”, è stato uno dei team manager di maggiore successo e un grande scopritore di giovani talenti.
Scritto il Maggio 3rd, 2021 | by Massimo Campi
Il pilota milanese corre a Imola con la Tyrrell È il 3 maggio 1981 quando si accendono i motori delle
Scritto il Aprile 26th, 2021 | by redazione
Il ricordo di Ezio Zermiani, in viaggio da Maranello a Milano sulla F40 guidata da Alboreto – di Carlo Baffi