John Surtees: il ritorno del figlio del vento
Scritto il Marzo 15th, 2021 | by Massimo Campi
John Surtees ritorna al volante di una monoposto il 15 marzo 1966 dopo l’incidente della stagione precedente Sono passati ben
Scritto il Marzo 15th, 2021 | by Massimo Campi
John Surtees ritorna al volante di una monoposto il 15 marzo 1966 dopo l’incidente della stagione precedente Sono passati ben
Scritto il Marzo 13th, 2021 | by Massimo Campi
Colin Chapman nel 1981 realizza la Lotus 88 con il doppio telaio, una provocazione che verrà bandita dalla FIA Rivoluzionare,
Scritto il Marzo 10th, 2021 | by Massimo Campi
Nel 1991 debutta la Williams FW14, una monoposto destinata a dominare la scena con il 10 cilindri Renault All’inizio degli
Scritto il Marzo 8th, 2021 | by Massimo Campi
L’automobilismo sportivo, negli anni ’30, assomigliava alle gare attuali Regole, pit-stop, bandiere, norme da rispettare, un gran premio di Formula
Scritto il Marzo 4th, 2021 | by Massimo Campi
Jim Clark è stato uno dei più grandi campioni della F.1 Scozzese, due mondiali vinti, il record di gran premi
Scritto il Marzo 2nd, 2021 | by Massimo Campi
La Ferrari 512M corre nel 1971 solo con i team privati Anno 1970, nelle gare di durata, le più seguite
Scritto il Febbraio 28th, 2021 | by Massimo Campi
Nel 1906 nasce lo stabilimento al Portello dove vengono prodotte le prime leggendarie vetture dell’Alfa Romeo La “strada al Portello”,
Scritto il Febbraio 25th, 2021 | by Massimo Campi
Francois Cevert la promessa francese Francois appartiene al mito con la sua storia, la testimonianza di un’epoca, di un modo
Scritto il Febbraio 20th, 2021 | by Massimo Campi
La supercar emiliana progettata da Giampaolo Dallara Quando compare tutti la vogliono, è bassa, potente, futurista, con quella linea che
Scritto il Febbraio 18th, 2021 | by Massimo Campi
La Lola T600, regina delle gare IMSA, è stata una delle prime vetture coperte con l’effetto suolo Inizio anni ottanta,