L’Alfa Romeo 8C 1935 di Tazio
Scritto il Gennaio 11th, 2022 | by Massimo Campi
La vettura è appartenuta al Mantovano Volante ed a Manuel Fangio – di Eugenio Mosca Monza e Tazio Nuvolari, un
Scritto il Gennaio 11th, 2022 | by Massimo Campi
La vettura è appartenuta al Mantovano Volante ed a Manuel Fangio – di Eugenio Mosca Monza e Tazio Nuvolari, un
Scritto il Dicembre 21st, 2021 | by Massimo Campi
La tecnica di costruzione degli assemblatori inglesi prende il sopravvento in Formula 1 dagli anni ‘60 Con la scomparsa di
Scritto il Dicembre 18th, 2021 | by Massimo Campi
La vipera del Michigan è stata una delle GT di grande successo nelle competizioni Potenza, coppia, una granturismo vecchio stile
Scritto il Dicembre 17th, 2021 | by Massimo Campi
Ferruccio Lamborghini nel 1966 realizza la Miura, una delle più belle supercar della storia. Ancora oggi la Lamborghini Miura rappresenta
Scritto il Dicembre 16th, 2021 | by Massimo Campi
Dalla Lancia alla Ferrari, la D50 diventa la regina della Formula Uno Nel 1956, Manuel Fangio conquista il suo quarto
Scritto il Dicembre 13th, 2021 | by Massimo Campi
Manuel Fangio conquista il suo primo mondiale con l’Alfetta Fangio era di origine italiana, la famiglia aveva origini abruzzesi, provenivano
Scritto il Dicembre 11th, 2021 | by Massimo Campi
Nessuna regola, tanti soldi, potenza e velocità, è questa la ricetta di base della Canadian American Challenge Cup, la serie
Scritto il Dicembre 10th, 2021 | by Massimo Campi
Fangio è mondiale grazie a Collins – Di Carlo Baffi Il Campionato del Mondo di Formula Uno si appresta a
Scritto il Dicembre 9th, 2021 | by Massimo Campi
La Auto Union Type C vince il campionato del 1936 con Bern Rosemeyer Anni trenta, piena espansione della Germania nazionalsocialista,
Scritto il Dicembre 5th, 2021 | by Massimo Campi
Nel 1971 nasce la prima Porsche 917/PA in versione Can-Am, ma sarà solo un esperimento. La storia della Porsche 917