La Scuderia del Portello premia i suoi campioni
Scritto il Aprile 6th, 2022 | by Massimo Campi
La Scuderia del Portello, sodalizio e squadra corse ufficiale Alfa Romeo storiche da competizione fondata ad Arese nel 1982, ha
Scritto il Aprile 6th, 2022 | by Massimo Campi
La Scuderia del Portello, sodalizio e squadra corse ufficiale Alfa Romeo storiche da competizione fondata ad Arese nel 1982, ha
Scritto il Marzo 26th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi. Fu indubbiamente un pilota di talento, ma perseguitato dalla cattiva sorte. Potrebbe essere sintetizzata così la carriera
Scritto il Marzo 18th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi Sono trascorsi molti anni dalla notte di venerdì 18 marzo 1977, quando il pilota della Brabham Josè
Scritto il Marzo 13th, 2022 | by Massimo Campi
“Ci sono piloti che vanno forte dovunque”, questo è il sunto della carriera agonistica di “quick Vic” Elford, scomparso
Scritto il Marzo 13th, 2022 | by Massimo Campi
Testo di Carlo Baffi – illustrazioni di Alessandro Colonna L’incidente fatale in cui perse la vita il giovane talento italiano
Scritto il Marzo 3rd, 2022 | by Massimo Campi
Lella Lombardi, fisico minuto, tanta passione e piede pesante, fino al giorno d’oggi è l’unica donna ad avere scritto il
Scritto il Marzo 1st, 2022 | by Massimo Campi
Continua la visita nella collezione Vespa di Marco Fumagalli Marco Fumagalli si entusiasma quando porta gli amici nella sua collezione
Scritto il Febbraio 24th, 2022 | by Massimo Campi
Per la famiglia Sordi le corse e la collezione di vetture sono una grande passione – di Eugenio Mosca Uno
Scritto il Febbraio 15th, 2022 | by Massimo Campi
Il 15 febbraio del 1877 nasceva a Parigi Louis Renault, da una famiglia della agiata borghesia francese. Il padre, Alfred
Scritto il Febbraio 14th, 2022 | by Massimo Campi
La mostra al Museo Enzo Ferrari per i 100 anni di Agnelli Gianni Agnelli e la Ferrari, un amore sin