5.1 C
Milano
venerdì 24 Gennaio 2025

A Monza con la nuova Peugeot 9×8

 

Il momento è arrivato: PEUGEOT 9X8 debutta nel Campionato del Mondo Endurance, con la 6 Ore di Monza come prima sfida. Un atteso ritorno quello della Casa del Leone in una categoria alquanto competitiva, in cui PEUGEOT punta a ribadire la sua storica vocazione all’innovazione. Il 10 luglio l’attenzione di tutto il pubblico sarà puntata sull’audace ambizione della PEUGEOT 9X8: una Hypercar che da tempo sta facendo tanto parlare di sé per le sue coraggiose soluzioni tecnologiche, prima fra tutte l’assenza dello spoiler posteriore.

Proprio a Monza, un anno fa PEUGEOT svelava, dal vivo in anteprima mondiale, il nuovo volto di un’ambizione sportiva fortemente innovativa ed audace; in quell’occasione veniva svelato il prototipo della Hypercar che avrebbe segnato il ritorno di PEUGEOT nel campionato del mondo di durata. L’Italia in questo 2022 torna ad essere lo scenario prescelto per il debutto in gara della versione definitiva della 9X8, ribadendo così l’importanza del nostro paese nel mondo PEUGEOT, secondo assoluto dopo la Francia.

Una Hypercar alla cui progettazione hanno lavorato sia PEUGEOT SPORT che il centro stile PEUGEOT, con l’obiettivo di realizzare un’auto competitiva e dalla forte caratterizzazione estetica funzionale alla performance, ma in grado di declinare i valori del Brand: Fascino, Emozione ed Eccellenza. Da allora ha fatto parlare moltissimo di sé, grazie anche all’assenza dello spoiler posteriore, ritenuto da tutti imprescindibile in un’auto da corsa, oltre che per il suo stile unico nel mondo delle corse. Non è quindi un caso che abbia conquistato il ruolo da protagonista del poster ufficiale della 6 ore di Monza 2022.

Meno evidente, eppure altrettanto importante, la tecnologia propulsiva di PEUGEOT 9X8, improntata alla neo-performance in nome di una efficienza che poggia su powertrain ibrido a quattro ruote motrici. In tale ambito il Brand del Leone punta a dimostrare il suo know-how tecnologico votato anche all’ottimale gestione dell’energia dell’auto, fondamentale in una competizione come il mondiale endurance. Un impegno che permetterà a PEUGEOT di testare soluzioni tecnologiche che potranno poi esser declinate sulle vetture di serie, già oggi elettrificate sul 90% della gamma stradale.

Paul DI RESTA (GBR), Loïc DUVAL (FRA), Mikkel JENSEN (DNK), Gustavo MENEZES (USA/BRA), James ROSSITER (GBR) e Jean-Eric VERGNE (FRA) sono i 6 piloti ufficiali che guideranno le 9X8 #93 e 9X8 #94 e daranno un volto alla sfida che accenderà la passione del prestigioso Autodromo di Monza, tempio italiano della velocità per antonomasia.

Immagini ©Massimo Campi

 

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI