Porsche ha presentato al Salone di Ginevra la nuova 911 GT3, “anello di congiunzione” fra una sportiva stradale ed una GT da corsa.
Secondo quanto dichiara Porsche, la sua nuova 911 GT3 – presentata in prima mondiale a Ginevra sull’onda del restyling della gamma 911 e che in Italia arriverà a metà giugno con prezzi a partire da 157.580 euro – offre performance paragonabili a quelle delle GT impegnate nelle competizioni, con cui ha condivide diverse soluzione tecniche.
Ad esempio, il motore è il sei cilindri boxer aspirato strutturalmente identico a quello della 911 GT3 Cup (991), ma con cilindrata portata da 3,8 a 4 litri e la potenza da 475 a 500 CV. Tanta potenza ha richiesto la “rivisitazione” del telaio, ora con struttura più leggera e con assetto ribassato di circa 25 mm rispetto alla 911 Carrera S.
Altra caratteristica è l’asse posteriore sterzante. In funzione della velocità sterza nella direzione contraria o uguale a quella delle ruote anteriori , migliorando, anche grazie al differenziale autobloccante, l’agilità e la stabilità della due posti Porsche.
La novità tecnica della 911 GT3 è quella relativa alla trasmissione: di serie, è previsto l’automatico PDK sette marce, ma per i puristi della guida. Con il PDK la nuova GT3 tocca i 100 orari da fermo in 3,4 secondi e tocca la velocità massima di 318 km/h, mentre con in manuale i valori sono 3,9 secondi e 320 km/h.
Esteticamente, la nuova 911 GT3 si distingue per l’importante alettone posteriore in carbonio, che sottolinea il significato che rivestono i requisiti aerodinamici nella vettura. Il frontale leggero e lo spoiler anteriore sono stati ottimizzati per migliorare ulteriormente il flusso dell’aria. L’ottimizzazione aerodinamica è evidente anche nel leggero paraurti posteriore con aperture per l’aria di scarico e nel nuovo diffusore.
L’abitacolo di questa sportiva ad alte prestazioni è concepito su misura per l’esperienza di guida della 911 GT3. Il volante sportivo GT con diametro di 360 mm è stato ripreso dalla 918 Spyder.
Poiché la 911 GT3 è tradizionalmente una due posti (gli alloggiamenti dei sedili posteriori sono coperti) con tre offerte di sedili: sedili sportivi adattivi Plus con tutte le funzioni del sedile (18 vie) regolabili elettricamente; sedili sportivi a guscio con schienali reclinabili, airbag integrato per il torace e regolazione longitudinale manuale; sedili a guscio leggeri in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio e carbonio a vista.
Interessante, nella dotazione di serie, l’app Porsche Track Precision, che consente ai piloti della 911 GT3 la visualizzazione, registrazione e analisi dettagliata dei dati di guida sullo smartphone.