Elio De Angelis il gentiluomo delle piste
Scritto il Marzo 26th, 2023 | by Massimo Campi
Il 26 marzo 1958 nasceva il pilota romano. Ricco e istruito, grande talento con il volante in mano, un gentiluomo
Scritto il Marzo 26th, 2023 | by Massimo Campi
Il 26 marzo 1958 nasceva il pilota romano. Ricco e istruito, grande talento con il volante in mano, un gentiluomo
Scritto il Gennaio 19th, 2023 | by Massimo Campi
Da anteriore a posteriore, con il motore alle spalle del pilota si rivoluziona la tecnica delle monoposto Il 19 gennaio
Scritto il Gennaio 12th, 2023 | by Massimo Campi
Con la vittoria mondiale di Mario Andretti inizia la più grande rivoluzione aerodinamica nella storia delle corse. Immagini © Massimo
Scritto il Gennaio 1st, 2023 | by Massimo Campi
Il 1° gennaio 1968 Jim Clark conquistava la sua ultima vittoria in Sudafrica Il Gran Premio del Sudafrica del 1968,
Scritto il Dicembre 22nd, 2022 | by Massimo Campi
Negli anni settanta l’aerodinamica prende il sopravvento alla meccanica con le wing car Nelle Formula Uno di tre litri, uno
Scritto il Dicembre 18th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi Quarant’anni fa, l’improvviso decesso del geniale proprietario della Lotus. Una scomparsa avvolta da scandali, arresti, segreti
Scritto il Dicembre 16th, 2022 | by Massimo Campi
Il 16 dicembre 1982 scompariva Colin Chapman, il creatore della Lotus. Colin Chapman, è nato il 19 marzo del 1928
Scritto il Novembre 26th, 2022 | by Massimo Campi
Dalla 500 Miglia di Indianapolis alla Formula 1, la storia della monoposto con un motore d’aereo a reazione “Ci
Scritto il Agosto 15th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi “Che paura all’ultimo giro. Stava per mancarmi la benzina.” Sono le parole pronunciate da Elio De
Scritto il Giugno 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1958, a Londra, due tecnici della Lotus, con un grande talento per la meccanica, decidono di mettersi in proprio.