DFV Cosworth, la prima vittoria a Zandwoort 1967
Scritto il Giugno 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1958, a Londra, due tecnici della Lotus, con un grande talento per la meccanica, decidono di mettersi in proprio.
Scritto il Giugno 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1958, a Londra, due tecnici della Lotus, con un grande talento per la meccanica, decidono di mettersi in proprio.
Scritto il Aprile 18th, 2022 | by Massimo Campi
Era nato in periodo molto difficile, il 18 aprile 1942, a Mainz, ed i suoi genitori presto scompaiono, sotto
Scritto il Dicembre 21st, 2021 | by Massimo Campi
La tecnica di costruzione degli assemblatori inglesi prende il sopravvento in Formula 1 dagli anni ‘60 Con la scomparsa di
Scritto il Novembre 18th, 2021 | by Massimo Campi
Negli anni settanta l’aerodinamica prende il sopravvento alla meccanica con le wing car Nelle Formula Uno di tre litri, uno
Scritto il Agosto 15th, 2021 | by Massimo Campi
Ezio Zermiani rivela un aneddoto curioso sulla la prima vittoria di De Angelis in Formula Uno il 15 agosto 1982
Scritto il Maggio 15th, 2021 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi E’ stato l’ultimo pilota a far volare il berrettino di Colin Chapman. Il gesto simbolico che il
Scritto il Maggio 1st, 2021 | by Massimo Campi
Ayrton Senna ed Alain Prost, sempre in lotta con sette mondiali in archivio “The Magic” ed “il Professore”, brasiliano il
Scritto il Aprile 1st, 2021 | by Massimo Campi
Nel 1966 debutta la Formula Uno 3000cc Nel 1966 cambia totalmente la Formula Uno con l’introduzione dei motori di tre
Scritto il Marzo 26th, 2021 | by Massimo Campi
Il 26 marzo 1958 nasceva il pilota romano Ricco e istruito, grande talento con il volante in mano, un gentiluomo
Scritto il Marzo 23rd, 2021 | by Massimo Campi
Il conte da corsa Era considerato “il gentile marchese compagno di Ayrton Senna”, stiamo parlando di John Colum Crichton-Stuart, 7*