33.2 C
Milano
venerdì 20 Giugno 2025

European Sprint Prototype Cup: Uno-due Bretton!

 

Di Carlo Baffi

Il terzo round stagionale della serie ha salutato il trionfo del team Bretton. A Portimao, Ewan Thomas e Ben Stone, in coppia per la prima volta, hanno conquistato la vittoria in entrambe le manches.

Dopo la tappa in Portogallo, il duello tra la Bretton e la DKR Engineering vede la scuderia ceca in vantaggio per 4 successi a 2. Solitamente in coppia con l’elvetico Ralph Meichtry, nello scorso fine settimana, il britannico Ewan Thomas ha condiviso l’abitacolo con il connazionale Ben Stone. Quest’ultimo scattato dalla pole position, ha guadagnato un ampio margine sugl’immediati inseguitori dell’ARC Bratislava, ossia le vetture n.4 e n.44 pilotate rispettivamente da Adam e Miro Konopka. Mantenuta la leadership dopo la sosta obbligatoria, Thomas ha percorso un buon secondo stint al pari del compagno. Prestazione che ha permesso al rookie di ottenere la sua prima affermazione assoluta nella European Sprint Prototype Cup. Alle spalle della Bretton n.26, s’è piazzata la coppia della DKR formata da Jon Brownson e Laurents Hörr. Il tedesco ha confezionato una grande rimonta nel finale di gara portando l’auto n.3 al secondo posto. Sul terzo gradino del podio è salito Adam Konopka, vincitore nella classe Pro. Suo padre Miro invece, 4° assoluto, s’è imposto nell’Am superando Martin Bohm (MG Sound Speed ​​Division) e siglando la sua 5^ vittoria consecutiva stagionale.

In gara 2, Laurents Hörr partiva dalla pole e s’è ben presto assicurato un discreto margine sui rivali. A metà gara però, complice l’uscita di pista della Ginetta G61 dell’austriaco Bohm, è entrata in scena la Safety Car ed i giochi si sono riaperti. Dopo il restart, Hörr completava il proprio turno cedendo il volante della Ligier JS P320 a Brownson; lo statunitense però commetteva un errore in curva 10 finendo in sabbia a seguito di un testacoda. Situazione che ha indotto la direzione gara ad esporre le bandiere gialle e che ha spianato la strada al bis del duo Thomas-Stone. Adam Konopka ha chiuso 2° assoluto, davanti alla vettura n.3 della DKR Engineering tornata in pista grazie all’aiuto dei commissari. Per sua sfortuna, Miro Konopka (leader nella Am) non ha potuto allungare la striscia vincente a causa di un problema tecnico verificatosi sulla sua Ligier n.44.

 

 

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI