33.2 C
Milano
venerdì 20 Giugno 2025

European Endurance Prototype Cup: Trionfa la COGEMO!

 

Di Carlo Baffi

La scuderia francese, qualificatasi col terzo crono, è stata protagonista di una gara perfetta ed ha vinto la “6 Ore di Portimao”, main event della Ultimate European Cup Series giunta al terzo round stagionale.

Le qualifiche avevano esaltato le prestazioni della Graff, capace di monopolizzare l’intera prima fila. In pole c’era la vettura n.8 del trio Cougnaud, Kyburz e Chou col miglior tempo di 1:39.164 e subito dietro a soli 338 millesimi s’era piazzata la n.7 dell’equipaggio Thomas, Dezoteux e Julien. Performances che indirizzavano i favori dei pronostici verso la scuderia di Pascal Rauturier. Ma la Proto Nova n.154 della COGEMO Racing, pole-sitter al Mugello, era in agguato decisa a farsi largo e così è stato. Marlon Hernandez, Erwin Creed e Nicolas Prost sono saliti sul gradino più alto del podio assicurandosi il loro primo successo del 2025. Per il team diretto da Georges Kaczka s’è trattato di una domenica da sogno, perché s’è aggiunta pure l’affermazione nella classe NP02-Am con la vettura n.555 di Sebastien Morales, Philippe Thrion e Denis Caillon. Entrambi gli equipaggi sono stati perfetti sia in pista, sia nell’esecuzione delle strategie e questo 1 giugno 2025 resterà scolpito nella loro memoria, dal momento che la scuderia transalpina era ancora alla ricerca di un posto in top-five in questa stagione. Partiti dalla seconda fila, Creed, Hernandez e Prost sono rimasti nel gruppo di testa per tutta la durata della 6 Ore. Durante il primo terzo di gara, Creed ed Hernandez si sono alternati al volante nei loro stint imponendo un buon ritmo e prendendosi un giro di vantaggio sul resto del gruppo. Poi nella parte finale è toccato a Nicolas Prost, figlio del quattro volte iridato Alain, completare l’impresa transitando vittorioso sotto la bandiera a scacchi. Dietro ai vincitori troviamo la CD Sport n.30 che in griglia figurava in 2^ fila col quarto tempo e che ha dovuto veramente sudarsi la piazza d’onore. Nella prima ora e mezza la vettura condotta da Nick Adcock, Tate Bishop e Michael Stephen ha subito una foratura, così come le altre tre Nova NP02 del team guidato Jean-Noël Le Gall. Ma la tenacia e la costanza dei drivers della 30 è stata premiata con un podio meritato. Un copione analogo è stato vissuto dalla Graff n.7, già vincitrice nel 2024 sulla pista portoghese. Malgrado il secondo tempo, la vettura prendeva il via dalla pit-lane per un problema agli pneumatici e da qui è nata la risalita. Al duo Dezoteux e Thomas s’è aggiunto Julien che faceva ritorno al volante della Nova NP02 ed il cui contributo s’è fatto sentire. La corsa d’attacco dei tre, alla fine è stata giustamente premiata con la terza piazza. La n.28 del team “23 Events Racing” scattata dalla 6^ posizione, è stata a lungo in battaglia per entrare nella top-three. Purtroppo sono spuntati problemi nel finale e così Geshev, Bukhantsov e Winslow si son dovuti accontentare del 5° posto. La maratona dell’Algarve non s’è rivelata felice per i vincitori dei primi due round. Parliamo del trio della n.20 della DB Autosport, attuali leader del campionato. Couasnon, Lanchere e Carton s’erano schierati in nona fila col 17° crono ed hanno tagliato il traguardo solo undicesimi. Trasferta amara pure gli autori della pole, ossia i drivers della Graff n.8, costretti a sostare per interminabili minuti nel loro box. Una volta tornati in battaglia sono terminati in fondo al gruppo. Lode invece, come già anticipato, per la COGEMO n.555 che s’è imposta nella NP02-Am. Il successo di Portimao è il terzo di classe per Caillon, Morales e Thirion, che restano imbattuti nella categoria riservata ai piloti Bronze nell’anno in corso. Il trio aveva conquistato la sua prima pole in Am nelle qualifiche del sabato. Secondi di classe Daniel Bassora, Quentin Bassora e Lionel Robert sulla n.21 della DB Autosport, che hanno preceduto i fratelli Alexandre e Mikael Bochez al volante della vettura n.70 della ANS Motorsport.

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI