Campione del Mondo Turismo 2009, una vita trascorsa nell’abitacolo di vetture turismo e anche qualche apparizione in Formula 1, Gabriele Tarquini soprannominato fin da giovane “il Cinghiale” o “il Cinghio” per il suo stile caparbio, la sua grinta e l’aggressività in corsa è nato il 2 marzo 1962 a Giulianova, in Abruzzo.
Tarquini inizia con i kart, vince il campionato italiano nel 1983 e ’84, l’europeo nel 1983 e il mondiale nel 1984. Continua con le monoposto, tra il 1985 ed il 1987 corre nel campionato internazionale di Formula 3000 e debutta in Formula 1 nel Gran Premio di San Marino 1987 con la Osella.
Fino al 1992 corre nella massima formula con Coloni, AGS e Fondmetal e una apparizione nel 1995 con la Tyrrell, scuderia della quale era collaudatore, come sostituto di Ukyo Katayama.
La vera carriera da professionista di Tarquini inizia nel 1987 debuttando nel campionato del mondo turismo a bordo di un’Alfa Romeo 75 privata della scuderia Brixia Corse. Torna a correre nel 1989 per la Scuderia Bigazzi con una BMW M3 nel campionato italiano superturismo.
Dopo la Formula 1 diventa uno dei piloti di riferimento nella gare turismo, correndo con Alfa Romeo, Honda, Seat, Lada, Hunday. Tante le gare conquistate e i successi ottenuti tra i quali i titoli di campione Britannico Turismo nel 1994, Campione Europeo Turismo 2003, campione mondiale turismo nel 2009 e la vittoria della Coppa del mondo turismo nel 2018.