Alfa Romeo: 12 appuntamenti con la storia al Museo di Arese nel 2023
Scritto il Gennaio 19th, 2023 | by Massimo Campi
Il Quadrifoglio, Autodelta, la Giulia Sprint GT, Giuseppe Busso, il campionato DTM: sono alcuni temi al centro delle conferenze
Scritto il Gennaio 19th, 2023 | by Massimo Campi
Il Quadrifoglio, Autodelta, la Giulia Sprint GT, Giuseppe Busso, il campionato DTM: sono alcuni temi al centro delle conferenze
Scritto il Dicembre 5th, 2022 | by Massimo Campi
La Scarabeo ha rappresentato molto nella storia dell’alfa Romeo, un progetto che è rimasto tale, senza un vero sviluppo, ma
Scritto il Ottobre 30th, 2022 | by Massimo Campi
Correre e vincere alla Targa Florio è sempre stato un motivo di orgoglio soprattutto per i costruttori italiani, Alfa
Scritto il Ottobre 27th, 2022 | by Massimo Campi
Debuttano le Nuove Giulia e Stelvio, due modelli pluripremiati che hanno conquistato il palcoscenico internazionale sia per le
Scritto il Aprile 12th, 2022 | by Massimo Campi
L’esordio di De Adamich risale all’inizio degli anni ’60, con l’Alfa Romeo ha avuto un legame particolare. Una carriera da
Scritto il Aprile 7th, 2022 | by Massimo Campi
È passato più di mezzo secolo da quella foto in bianco e nero, con un giovane Gianluigi Picchi, Campione Europeo
Scritto il Aprile 5th, 2022 | by Massimo Campi
Grande sorpresa nell’ACI Storico di Monza è stato l’arrivo della nuova Alfa Tonale con Jean-Philippe Imparato, il CEO francese di
Scritto il Febbraio 2nd, 2022 | by Massimo Campi
La Scuderia del Portello, il club dell’Alfa Romeo è nato il 3 febbraio del 1982 Era il 3 febbraio del
Scritto il Gennaio 11th, 2022 | by Massimo Campi
La vettura è appartenuta al Mantovano Volante ed a Manuel Fangio – di Eugenio Mosca Monza e Tazio Nuvolari, un
Scritto il Dicembre 13th, 2021 | by Massimo Campi
Manuel Fangio conquista il suo primo mondiale con l’Alfetta Fangio era di origine italiana, la famiglia aveva origini abruzzesi, provenivano