Giorgio Francia di Gianni Tomazzoni
Scritto il Gennaio 26th, 2021 | by Massimo Campi
Il libro sul campione italiano Di Giorgio Francia si sa poco, rispetto alle sue tante vittorie. Personaggio schivo, grande pilota,
Scritto il Gennaio 26th, 2021 | by Massimo Campi
Il libro sul campione italiano Di Giorgio Francia si sa poco, rispetto alle sue tante vittorie. Personaggio schivo, grande pilota,
Scritto il Dicembre 10th, 2020 | by Massimo Campi
I motori a 12 cilindri piatti hanno avuto il periodo di gloria negli anni ’70. La tecnica dei motori nelle
Scritto il Dicembre 2nd, 2020 | by Massimo Campi
Nella seconda metà degli anni ’30 la fabbrica del Portello è in crisi rispetto alle avversarie tedesche nelle corse. Nascono
Scritto il Novembre 15th, 2020 | by Massimo Campi
Nel 1950 inizia la Carrera Panamericana, una grande avventura tra le nuove strade del Messico Più di tremila chilometri a
Scritto il Novembre 6th, 2020 | by Massimo Campi
L’Alfa Romeo 1900 TI del 1954 di Clay Regazzoni è tornata nuovamente a correre alla 1000 Miglia del 2020 Anno
Scritto il Ottobre 26th, 2020 | by Massimo Campi
Con la Brabham BT45 l’Alfa Romeo ritorna in Formula Uno Bernard Charles Ecclestone, detto Bernie ha iniziato la sua carriera nel mondo
Scritto il Ottobre 5th, 2020 | by Massimo Campi
Giacomelli domina le prove e la prima parte della gara, poi si ferma per un problema elettrico e finisce il
Scritto il Ottobre 3rd, 2020 | by Massimo Campi
L’Alfetta 158 è la monoposto che ha vinto il primo titolo mondiale di F.1 nel 1950 Era il 3 settembre
Scritto il Settembre 6th, 2020 | by Massimo Campi
Nel 1925 viene istituito il primo campionato del mondo, trionfa l’Alfa Romeo con Gastone Brilli Peri che vince a Monza.
Scritto il Agosto 29th, 2020 | by redazione
Farina conquista il titolo mondiale 1950 con l’Alfetta 158 – di Carlo Baffi A Monza la Formula Uno si appresta