9.1 C
Milano
domenica 23 Marzo 2025

F.1 a Sainz la pole position del test

 

È calato il sipario sull’unica sessione di prove ufficiali che precede l’inizio del campionato 2025. Sono state tre giornate molto intense, che hanno visto alternarsi in pista tutti e venti i piloti ufficiali che hanno potuto lavorare sullo sviluppo delle nuove monoposto con sufficiente continuità. In totale, in 25 ore di test sono stati percorsi 3.896 giri, pari a 21.090,564 chilometri.

Il più veloce del terzo giorno è stato l’inglese George Russell, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’29”545. Il pilota della Mercedes ha preceduto in classifica Max Verstappen che, a parità di mescola (C3) con il collega inglese ha ottenuto un miglior tempo più alto di appena 21 millesimi di secondo. Terzo posto per Alexander Albon che, montando un set di C4, ha ottenuto un giro più veloce nel tempo di 1’29”650. Da notare che nelle prime otto posizioni della classifica di oggi si sono piazzati i piloti di otto squadre diverse: dietro i primi tre ci sono infatti la McLaren di Oscar Piastri (1’29”940), l’Alpine di Pierre Gasly (1’30”040), la Ferrari di Lewis Hamilton (1’30”345), la Racing Bulls di Yuki Tsunoda (1’30”497) e la Haas di Esteban Ocon (1’30”728).

Il tempo di Russell non è stato però sufficiente a dargli la sia pur platonica pole position del test, che è stata anche quest’anno appannaggio di Carlos Sainz. Con l’1’29”348 di ieri, il pilota della Williams ha bissato così il risultato dello scorso anno, quando era alla guida di una Ferrari. Ad ulteriore conferma del grande equilibrio al vertice in questo test c’è il fatto che Russell è stato il terzo diverso pilota in rappresentanza di tre squadre diverse – Norris lo era stato il primo giorno – in cima alla classifica dei tempi.

 

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI