10.1 C
Milano
sabato 15 Marzo 2025

Bruni alla prima Le Mans con Porsche

Jimmi Bruni è alla sua prima 24 Ore di Le Mans al volante della Porsche, dopo molte gare vinte con la rossa di Maranello. Un cambio di squadra voluto dal pilota romano una nuova avventura tutta da scrivere – “mi trovo abbastanza bene con il Team tedesco, anche con la nuova 911 RsR, una vettura molto differente da guidare rispetto a quelle del passato. Il motore centrale da un ottimo bilanciamento dei pesi, e ritrovo anche bene come mentalità con i nuovi tecnici. La squadra è ufficiale con una grande professionalità nell’affrontare tutte le fasi di sviluppo e della gara. Da tempo cercavo questa dimensione, sono felice di questa nuova avventura della mia vita professionale.”

La Porsche 911 RsR è una macchina molto professionale?

“la vettura è una Porsche, è una macchina da competizione il più performante possibile, ma anche se ha il motore centrale ed un buon bilanciamento delle masse, ha molte caratteristiche in comune con le altre 911 da competizione. Con il propulsore centrale può sfruttare molto di più l’aerodinamica rispetto alla 911 tradizionale con il motore a sbalzo, ora è pari a Ferrari e Ford come dowforce. È l’evoluzione verso i nuovi regolamenti permessi con le attuali Gt in versione Le Mans.”

Lo scorso anno la 911 RsR ha avuto diversi problemi di gomme

“Io ero a casa, non mi era permesso nessun contatto con la Porsche per un certo periodo, sono potuto salire in macchina non prima di metà stagione, in pratica dopo la 24 Ore di Le Mans del 2017. In seguito ho potuto correre solo in America con il regolamento in vigore nelle gare americane.”

Differenza tra le due versioni della vettura: la WEC e la IMSA?

“La differenza principale è nelle gomme, entrambe Michelin, ma in America è possibile cambiarle molto più spesso rispetto a quelle WEC, dove devono durare circa due ore. Cambia mescola e carcassa, con diverse regolazioni assetto. Negli USA è permessa una altezza minima minore con guadagni evidenti nell’assetto.”

Corri con i colori storici della Porsche, quelli del vecchio sponsor Rothmans

“Bello, questa livrea mi piace molto, mi ricorda le immagini del passato, le 959, le 962, che vincevano in tutte le piste del mondo. Quando, da bambino sognavo le macchine da Endurance, pensavo proprio alle Porsche con questi colori, come alle Mercedes argento, le Jaguar bianche e viole, o i quattro anelli Audi che dominavano a Le Mans.!”

Corri con Lietz e Makowieci, due piloti storici della Porsche

“sono mesi che lavoriamo assieme, siamo già un equipaggio affiatato. Li conoscevo anche da prima, con Lietz ho già corso a Spa, Makowieci è sempre stato un mio avversario, veloce e rispettabile, ora ci ritroviamo assieme e siamo pronti a sfruttare tutta la professionalità di questi anni di gare per arrivare ai massimi risultati!”

 

 

 

 

 

 

 

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI