9.5 C
Milano
giovedì 20 Marzo 2025

F1 GP Cina: Rosberg in pole, Hamilton ultimo fra i problemi

Nico Rosberg (Mercedes) agguanta la pole, dopo il ritorno al vecchio format di qualifiche, davanti al bravissimo Daniel Ricciardo (Red Bull) nella giornata nera del campione del mondo Lewis Hamilton (Mercedes).

Riesce a fare solo il giro di lancio l’inglese, prima di avvertire un calo di potenza dovuto a un problema all’ERS che lo costringerà ai box per tutto il resto delle qualifiche. Bandiera rossa di oltre 10 minuti nei primi minuti di Q1 per via di una pozza d’acqua in pieno rettilineo in corrispondenza di una cunetta che provoca il testacoda di Pascal Wehrlein nel corso del suo primo giro cronometrato. Essendo tutto il resto della pista completamente asciutto, risulta impossibile montare le intermedie, quindi, si provvede in qualche modo ad asciugare la pozza, che però, essendo sotto uno dei due grandi ponti del rettilineo dei box, continua a riformarsi a causa dell’acqua che gocciola dalla struttura. Oltre a Hamilton e Wehrlein non passano il Q1 le Renault di Kevin Magnussen e Jolyon Palmer, Esteban Gutierrez (Haas) e Ryo Haryanto (Manor).

Anche il Q2 vede una bandiera rossa, ma verso la fine, con la ruota anteriore destra dell’incolpevole Nico Hulkenberg (Force India) che si stacca pericolosamente, costringendo il pilota tedesco a fermarsi lungo il tracciato e probabilmente a beccarsi una penalità per “unsafe release”. Vengono eliminati Felipe Massa (Williams), le McLaren di Fernando Alonso e Jenson Button, Romain Grosjean (Haas), non molto a suo agio fin da ieri, e le Sauber di Marcus Ericcson e Felipe Nasr.

Senza Hamilton, in casa Ferrari si spera di riuscire ad agguantare magari non solo una prima fila, ma anche la pole, e invece sia Kimi Raikkonen sia Sebastian Vettel, quest’ultimo anche penalizzato dall’aver deciso di provare un unico giro veloce, falliscono miseramente nell’intento, andando lunghi entrambi nella stessa curva e terminando con la solita mesta (più del solito) seconda fila, dietro anche alla Red Bull di Ricciardo oltre che a Rosberg. Dietro di loro, Vallteri Bottas (Williams), Daniil Kvyat (Red Bull), Sergio Perez (Force India) e le Toro Rosso con Carlos Sainz davanti a Max Verstappen e a Hulkenberg che comunque si era qualificato per la Q3.

Qui la classifica delle qualifiche

 

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI