Nel corso della tradizionale conferenza pre-24 Ore Le Mans, i responsabili dell’Aco hanno presentato le nuove linee guida per la classe LM P2.
Verranno applicate a partire dal 2017 a Le Mans, nel WEC, nell’america United Sportscar Series e nell’europea Elms.
Le ragioni delle modifiche sta nell’arrivo nella categoria di nuovi costruttori che si affiancano ai vecchi nomi che continuamo ad essere competitivi come Gibson (ex Zytek). L’obiettivo è consentire ai costruttori di avere una volume sufficiente di vendite da realizzare un business redditizio.
Come è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa (nella foto), inizialmente le nuove LM P2 avranno un costo maggiore delle attuali, ma poi saranno caratterizzate da una gestione più economica grazie al minor costo dei ricambi.
Ciò che è stato confermato sinora è che dal 2017 ci saranno almeno quattro costruttori di telai che proporranno vetture ad un prezzo massimo di 480mila euro (motore ed elettronica esclusi); ci sarà un monofornitore per motori (dati anche in affitto) ed elettronica.
La futuro LM P2 sarà una due posti coupé (quindi chiusa) con crash box posteriore, larga 1900 mm (anziché 2000)con un peso di 900 chili, con una potenza a disposizione di 600 CV.
Nel corso della conferenza stampa, l’Aco ha anche annunciato la costruzione di quattro nuovi box per poter portare lo schieramento di partenza della 24 Ore a 58 vetture nel 2016 e a 60 nel 2017.