Immagini ©Massimo Campi – David Tarallo
Saranno ben otto i costruttori al via dell’edizione 2025 della 24 Ore di Le Mans e la Toyota, con le sue collaudate GR010 HYBRID punta alla sesta vittoria nella maratona francese per rafforzare la sua corsa al titolo del Campionato Mondiale Endurance FIA WEC, con i doppi punti in palio. Attualmente la casa giapponese è al secondo posto nella classifica costruttori
In occasione del 40° anniversario della prima partecipazione di Toyota a Le Mans, il team sfoggerà una combinazione unica di livree sulle sue due GR010 HYBRID, che ne sottolinea il passato iconico e il presente determinato. La GR010 HYBRID #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries sfoggerà una livrea rossa e bianca ispirata alla TS020 che partecipò nel 1998, mentre la GR010 HYBRID #8, guidata da Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa, rappresenta il presente con la livrea nera opaca costruita attorno al logo GR, catturando lo spirito del team “Hate to lose” e il concetto di “Prototype” di realizzare auto da corsa sempre migliori e in continua evoluzione.
La gara del 2025 porterà Toyota a 27 presenze dal suo debutto a Le Mans nel 1985. Prima di quest’anno, un totale di 61 vetture Toyota hanno gareggiato a La Sarthe, in 26 edizioni della 24 Ore di Le Mans, ottenendo cinque vittorie, 18 podi e otto pole position, oltre a stabilire il giro più veloce di sempre del Circuit de la Sarthe, ottenuto da Kamui nel 2017.
Dal suo ritorno a La Sarthe nel 2012, Toyota ha gareggiato esclusivamente con propulsori ibridi, rafforzando questa tecnologia in un settore che richiede sia prestazioni elevate che un’efficienza eccezionale. La GR010 HYBRID con specifiche del 2025 è dotata di un motore ibrido da 200 kW (272 CV) sull’asse anteriore per la trazione integrale, abbinato a un motore V6 biturbo da 3,5 litri, alimentato al 100% da biocarburante rinnovabile.