23.3 C
Milano
venerdì 13 Giugno 2025

24 Ore Le Mans 2025 – Pubblicata la lista completa degli iscritti alla gara

 

È stato pubblicato l’elenco completo degli iscritti alla 24 Ore di Le Mans del mese prossimo (14-15 giugno), la 93a edizione della maratona che si corre due volte al giorno, con non meno di 17 vincitori assoluti e altri 40 piloti che hanno già trionfato nella loro categoria.

La leggendaria gara La Sarthe, nota per essere una delle sfide più dure di questo sport, segnerà il quarto round del Campionato mondiale endurance FIA ​​del 2025, offrendo doppi punti ai primi dieci concorrenti a tempo pieno classificati.

Fin dalla sua nascita nel 1923, Le Mans ha messo alla prova senza sosta i limiti della resistenza umana e meccanica, richiedendo lavoro di squadra, resilienza e un impegno incrollabile sia di giorno che di notte, in condizioni spesso imprevedibili. Il suo iconico e spietato circuito di 13,6 km è il banco di prova definitivo, dove nulla può essere dato per scontato e solo i più forti prevalgono.

Oltre alle 18 Hypercar protagoniste abituali, la categoria principale presenterà una Porsche Penske Motorsport 963 aggiuntiva, pilotata dagli attuali leader del campionato IMSA Nick Tandy e Felipe Nasr – il primo l’unico pilota ad aver completato il “Grande Slam” di vittorie assolute in tutte e quattro le principali 24 Ore di Le Mans, Daytona, Nürburgring e Spa – così come il campione del mondo in carica di Formula E, Pascal Wehrlein. Il tedesco ha fatto il suo debutto nel FIA WEC a Spa-Francorchamps lo scorso fine settimana.

Ciò significa che ci saranno quattro Porsche nella categoria Hypercar della gara, con una quinta nella lista di riserva, una seconda Proton Competition 963, e anche quattro Cadillac, iscritte sotto i marchi Wayne Taylor Racing e Whelen, insieme alle due concorrenti del Cadillac Hertz Team JOTA per l’intera stagione. Il 2025 segna 75 anni da quando la prima Cadillac ha gareggiato a Le Mans e due decenni dalla prima apparizione della squadra britannica JOTA a La Sarthe.

Le classifiche LMGT3 saranno ingrossate da sei nuove vetture che si aggiungeranno alle 18 iscrizioni permanenti al FIA WEC, tra cui una terza Iron Lynx Mercedes-AMG LMGT3, in occasione dell’attesissimo ritorno in gara della stella a tre punte per la prima volta dal 1999, e una terza Manthey Porsche 911 GT3 R LMGT3.

Lilou Wadoux, prima pilota donna ufficiale della Ferrari e prima donna a vincere una gara del FIA WEC nella categoria LMGTE Am a Spa due anni fa, piloterà una Ferrari 296 LMGT3, così come Eddie Cheever III, figlio dell’ex pilota di Formula 1 e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, Eddie Cheever.

Nel frattempo, in vista della loro settima partecipazione consecutiva all’evento, le innovative Iron Dames (l’unica formazione interamente femminile in griglia) hanno unito le forze con TotalEnergies per alimentare le loro ambizioni.

Con decenni di esperienza, il marchio francese è stato all’avanguardia nell’innovazione, spingendo oltre i limiti dei carburanti ad alte prestazioni e delle soluzioni energetiche sostenibili per alimentare alcuni dei momenti più memorabili nella storia delle gare di endurance, promuovendo con fervore l’eccellenza e le pari opportunità sulla scena internazionale.

Convinta che, con la giusta mentalità e il giusto approccio, tutto sia possibile, la nuova partnership gareggerà con lo slogan “Powering Your Dreams” (Alimentare i tuoi sogni), con una livrea speciale per celebrare la collaborazione che sarà svelata a tempo debito.

“La 24 Ore di Le Mans è più di una semplice gara: significa non arrendersi mai, spingersi oltre i limiti e rendere possibile l’impossibile”, ha commentato la fondatrice di Iron Dames, Deborah Mayer. “Collaborare con TotalEnergies, leader mondiale e vero pioniere nelle corse endurance, è un incredibile onore per il nostro progetto. La sua eredità nel FIA WEC e a Le Mans parla da sola.

Insieme, puntiamo a dimostrare che con passione, dedizione e la giusta energia non ci sono limiti a ciò che possiamo realizzare. ‘Powering Your Dreams’ è il cuore pulsante di questo percorso e un impegno condiviso per il progresso, l’innovazione e l’empowerment delle generazioni future.

Infine, tra le 17 vetture LMP2 schierate, ci sono alcuni nomi di spicco. Il due volte campione del mondo André Lotterer affiancherà i pluricampioni della W Series Jamie Chadwick e Mathys Jaubert – vincitori dei primi due round dell’European Le Mans Series – alla IDEC Sport, nell’ambito dei preparativi di Genesis Magma Racing per il debutto nel FIA WEC Hypercar del 2026.

Si uniranno alla gara anche Théo Pourchaire, Clément Novalak e Reshad de Gerus, che hanno partecipato al “Rookie Test” dello scorso novembre in Bahrain, mentre il campione in carica della LMGT3 Aliaksandr Malykhin scenderà in pista con la CLX Pure Rxcing e Esteban Masson, salito sul podio nella Imola LMGT3, gareggerà per la VDS Panis Racing.

L’ex vincitore del titolo di Formula E António Félix da Costa corre con AF Corse, mentre Pietro Fittipaldi, nipote del due volte campione del mondo di F1 Emerson Fittipaldi, fa parte della squadra LMP2 della United Autosports.

Elenco completo dei partecipanti: (cliccare)

24h-le-mans-2025-provisional-entry-list-v3

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI