La Kennol GT Endurance Cup, facente parte della Ultimate European Cup Series, disputata al Paul Ricard è durata soltanto 3 delle 4 ore previste. Al secondo giro di gara, una collisione ha spedito la Porsche 992 GT3 Cup N°888 Seb Lajoux Racing contro il guard-rail. Uno schianto terribile in cui Lajoux è uscito dalla vettura con le sue stesse forze. Il driver è stato prontamente soccorso dai medici e condotto all’ospedale più vicino per ulteriori accertamenti, fortunatamente questi non hanno evidenziato complicazioni.
Dopo una lunga interruzione, al fine di riparare i danni subiti dal tracciato, il gruppo ha così potuto affrontare la gara in formato ridotto. Impeccabile in pista e ai box, la vettura N°1, la Ferrari del Team Visiom s’è affermata in modo perentorio, i campioni del 2024, Jean Bernard Bouvet e Jean Paul Pagny, accompagnati da Romain Ianetta, hanno iniziato nelle migliore dei modi per la difesa del titolo.
Nella categoria UCS1, la Vortex ha completato il podio. La vettura N° 21, guidata da Philippe Bonnel, Philippe Burel e Laurent Delesalle, ha preceduto la N° 20 condotta da Philippe Papin, Roland Marchix ed Enzo Richer. Il campione della Ultimate Formula Cup 2024 ha festeggiato il suo primo podio GT., mentre Stéphane Lemeret e Rodrigue Gillion con la vettura della CMR n. 37 si sono affermati nella categoria UCS2.
Per quanto concerne la Porsche Cup, le nove 992 GT3 Cup hanno lottato con vigore sino alle fasi finali. La GP Racing ha iniziato la stagione 2025 proprio come aveva concluso la precedente. Anthony Beltoise, Loïc Teire e il loro nuovo compagno di squadra Cyril Saleilles, sono stati protagonisti di una gara da incorniciare. Lo stop-and-go di un secondo subito a fine gara, non ha impedito all’equipaggio della vettura N° 89 di salire sul gradino più alto del podio.
Inizialmente seconda, l’auto N°29 Net’Cuv Racing pilotata della coppia Ulric Amado, Mickael Desmaele è stata penalizzata nel post-gara. Ciò ha così permesso a Tiago Monteiro sulla vettura N°18 del Team DRIV’N di guadagnare una piazza ed alla seconda vettura N°98 del GP Racing Team di entrare nella top-3. Su quest’ultima era al volante il nove volte iridato Sébastien Loeb, in coppia con Laurène Godey ed il proprietario del team Gabriel Péméant.
Per la prima Alpine Endurance Cup, Frédéric De Brabant e Louka Desgranges hanno trionfato al volante della Chazel Technologie Course Alpine A110. La vettura N°123 ha superato la N°94 di Marc Jacob e Giani Sciabarrasi. I campioni in carica Julien Bounie, Benoît Marion e Olivier Martinez si sono ritirati.
immagini – press