12.4 C
Milano
domenica 23 Marzo 2025

Alessio Rovera al via del FIA WEC in Qatar su Ferrari

Dopo una vittoria, una pole e il terzo posto iridato dell’edizione 2024, Alessio Rovera è pronto a inaugurare la nuova stagione del Mondiale Endurance ripartendo dalle certezze della Ferrari 296 LMGT3 del team Vista AF Corse, anche quest’anno nel ruolo di pilota ufficiale del Cavallino e alternandosi in abitacolo con il francese François Heriau e lo statunitense Simon Mann. L’equipaggio della squadra italiana porterà il numero 21 sulle fiancate della vettura in rinnovata livrea rosso-argento e da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio è pronto ad affrontare la 1812 Chilometri del Qatar, primo round del FIA World Endurance Championship che la scorsa settimana ha vissuto anche il Prologo 2025, sempre in Qatar. Due-giorni di test che anche il 29enne driver varesino e i suoi compagni hanno affrontato tra venerdì e sabato, fra l’altro risultando i più veloci del lotto delle LMGT3, anche se nel frangente ciò che più conta è stato il lavoro di messa a punto della macchina e di preparazione generale di tutte le componenti del team in vista dell’appuntamento clou, dal quale nella notte del 28 febbraio scaturirà la prima classifica iridata della stagione in vista poi della 6 Ore di Imola, attesissima da Alessio e dalla squadra.

Dopo il prologo, finalmente inizia il Mondiale vero e proprio – sono le parole del driver varesino –  e con la squadra arriviamo ben determinati a puntare a un risultato che ci permetta di inaugurare la stagione in maniera positiva. Nei test abbiamo girato con diverse soluzioni lavorando senza particolari contrattempi e inanellando 300 giri totali. La macchina ha risposto bene nelle varie prove effettuate e i riscontri ci soddisfano, soprattutto considerando che i miei due compagni di equipaggio hanno potuto completare molte tornate e prepararsi in maniera ideale. Il desiderio resta quello di far bene e magari iniziare con un podio. Credo sia un obiettivo non impossibile, ma sarà soltanto la pista a fornire le risposte che cerchiamo, anche rispetto alla concorrenza, quest’anno ancora più numerosa.

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI