6.1 C
Milano
sabato 25 Gennaio 2025

F.2: Bortoleto Campione 2024

 

Di Carlo Baffi

Il pilota brasiliano conquista la serie cadetta dopo esser giunto 2° nella Feature Race alle spalle Durksen. Male il suo diretto rivale, il francese Hadjar terminato 19°. Buono il debutto di Fornaroli, il neo campione della F.3: 11° nella Sprint del sabato e 13° la domenica. Andrea Kimi Antonelli non ha preso parte ad entrambe le gare di Abu Dhabi perché indisposto.

L’ultimo round corso sul tracciato di Yas Marina, negli Emirati Arabi, ha emesso il suo verdetto finale: Gabriel Bortoleto è il nuovo Re della Formula F.2. Il 20enne di San Paulo, facente parte del McLaren Young Driver Programme, ha avuto la meglio sul parigino Isac Hadjar anch’egli classe 2004. Al termine di Gara 1 del sabato erano divisi da soli 5,5 punti ed il duello per il titolo sarebbe stato deciso dai 33 giri di Gara 2. Il leader Bortoleto scattava dalla prima fila col secondo tempo, mentre il suo inseguitore era appena dietro in virtù del 4° crono. Peccato che il tanto atteso confronto non sia andato in scena, complice un problema tecnico occorso ad Hadjar. Dopo aver stallato allo spegnimento dei semafori, è stato riportato ai box e grazie all’aiuto dei suoi meccanici è ripartito, anche se ormai era fuori dai giochi. Per contro il paulista della Virtuosi s’è involato al comando dopo aver beffato il poleman Martins, autore di un pessimo start. Bortoleto ha mantenuto la leadership per tutta la prima parte della corsa, poi ormai certo del titolo ha ceduto strada a Durksen, accontentandosi del posto d’onore, precedendo Verschoor. Gabriel Bortoleto, malgrado 2 soli successi stagionali ha trionfato in F.2 all’esordio, dopo che nel 2023 s’era aggiudicato il campionato Fia F.3 da rookie. Un’impresa difficile, riuscita in precedenza soltanto a Leclerc, Russell e Piastri. Nelle interviste post-gara non ha nascosto la sua grande emozione:” Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato in questa stagione. Non potrei essere più felice di quanto lo sia in questo momento, che intendo godermi.” E dopo essersi congratulato con il vincitore Durksen, a dato appuntamento a tutti i tifosi brasiliani al 2025, quando farà il suo debutto in F.1 alla guida della Sauber. Nella classifica riservata ai team, ha prevalso l’Invicta Racing, la scuderia inglese alle cui spalle si sono piazzate l’iberica Campos Racing e l’olandese MP Motorsport.

 

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI