COMUNICATO STAMPA ACI SPORT
Dopo i sei appuntamenti del Lombardia Rally Cup è il pilota valtellinese Moreno Cambiaghi a conquistare il primo posto nella classifica assoluta. Alle sue spalle la navigatrice Giulia Paganoni e, a chiudere il podio, il pilota Andrea De Nunzio.
Monza, 7 dicembre 2024 – Si è conclusa ufficialmente la prima edizione del Lombardia Rally Cup con la consegna ai campioni regionali dei trofei, avvenuta nell’Hospitality Building dell’Autodromo Nazionale Monza.
Sono stati sei i round, a partire dal mese di marzo con il 32° Rally dei Laghi seguito ad aprile dal 38° Rally Prealpi Orobiche e a giugno dal 67° Rally Coppa Valtellina. Ad agosto è andato in scena il 3° Rally Valli Oltrepò seguito da due eventi con validità Ciare Tir: il primo è il 47° Rally 1000 Miglia a settembre e il secondo il 43° Trofeo Villa d’Este Aci Como a ottobre, entrambi con coefficiente maggiorato a 1,5 considerata la lunghezza del percorso.
Oltre 500 i partecipanti tra piloti e navigatori che hanno preso parte ad almeno una gara del trofeo regionale e 19 i premiati, a dimostrazione dell’interesse e della passione per i rally in Lombardia. Come previsto dal regolamento hanno avuto accesso ai premi finali solo coloro che hanno partecipato a un minimo di quattro gare.
Fino all’ultimo round le classifiche sono rimaste aperte, sia per le classi sia per l’assoluta, dimostrando un ottimo livello tra i piloti e i navigatori della regione.
A vincere la prima edizione è il pilota traonese (SO) Moreno Cambiaghi con 54,5 punti partecipando a cinque gare delle sei in programma alla guida della Peugeot 208 rally4 preparata dal team milanese Autotecnica2. Un ottimo risultato per uno dei driver più attivi a livello nazionale che per due stagioni(2023 e 2024) ha partecipato al Campionato Italiano Assoluto Rally due ruote motrici conquistando alcuni podi. Con questo risultato Cambiaghi vince anche altre due classifiche: quella dedicata aiprimi conduttori e quella di classe rally4.
Secondo posto assoluto per la navigatrice Giulia Paganoni con 47,5 punti, che ha partecipato a cinque eventi condividendo l’abitacolo con il driver Cambiaghi. Da sottolineare che con il Lombardia Rally Cup sono stati premiati non solo i piloti, ma anche i co-driver che, come in questo caso, sono riusciti a raggiungere posizioni di vertice. La co-driver di Sondrio è prima sia nella classifica navigatori sia in quella riservata alla categoria femminile.
A chiudere il podio, Andrea De Nunzio, giovane pilota varesino che ha fatto segnare ottimi risultati durante la stagione con la Renault Clio rally5 preparata da GimaAutosport, un bel segnale per il futuro del driver lombardo che risulta anche primo nella classifica di classe rally5.