0.1 C
Milano
lunedì 13 Gennaio 2025

La NOVA Race con la Honda NSX per vincere nelle GT

 

Il Team Nova race è una bella realtà nel mondo delle competizioni a ruote coperte con una storia fatta di successi e di continua crescite. Il Team NOVA Race ha visto la luce nel 2010 grazie alla visione imprenditoriale di Luca Magnoni. Dopo molti successi ed affermazioni nel campo delle Gt, la Nova Race ha deciso di schierare le Honda NSX GT3 Evo nella serie GT4 in categoria PRO-AM dove ha vinto il titolo Sprint.

A parlarci di questa squadra corse è il Direttore Sportivo Giorgio Piccolo, un personaggio con una grandissima esperienza nel mondo delle competizioni, dove ha iniziato creando con Rosin la PreMa racing, quel team che ha portato in Formula 3 tanti campioni tra cui Jaques Villeneuve.

“La NOVA Race inizia come un piccolo team in provincia di Modena. Luca Magnoni, grande appassionato di corse, lo rileva e la sede rimane a Carpi fino al 2019. Quando si libera un capannone a Jerago con Orago in provincia di Varese, sede delle varie attività di Magnoni, la squadra viene spostata nella attuale sede. Magnoni ha sempre preferito correre con ruote coperte e la NOVA race si è specializzata in questo settore. Tra le attività del titolare c’è stata anche quella di importatore per le Ginetta le vettura GT inglesi. La Nova Race ed il costruttore hanno sviluppato una partnership che ha portato alla creazione della serie europea monomarca “G50 Cup by Yokohama”, dimostrando l’impegno del Team non solo nelle competizioni, ma anche nell’organizzazione di eventi di alto livello. Ancora oggi forniamo ricambi ad alcuni piloti che corrono con le vetture inglesi nelle varie corse in giro per l’Europa. Il passo successivo è stato quello di passare alla Mercedes GT4 ed infine abbiamo stretto un accordo con JAS che prepara le Honda NSX per la classe Gt3.”

Un team che ha colto importanti successi

“Con l’utilizzo della Nissan GT-R GT3 e della Mercedes-AMG GT4, NOVA Race ha raccolto successi di alto livello, consolidando la propria reputazione nel panorama delle corse automobilistiche. La NOVA Race ha colto delle vittorie significative, iniziando nel 2020 con la vittoria nel campionato italiano nella serie GT Endurance riservata ai piloti AM. Segue il 2021 con la vittoria del titolo di campione Italiano GT Endurance AM con la Honda NSX GT3 Evo e del titolo Sprint nella serie GT4 in categoria PRO-AM.”

Vi piace correre con vetture poco comuni

“A parte le Mercedes abbiamo sempre gareggiato con vetture poco usuali e siamo stati gli unici in tutta Europa a portare in pista le Gt giapponesi. La nostra filosofia è quella di correre e portare alla vittoria delle macchine diverse dalla concorrenza. Attualmente nella Gt abbiamo l’invasione di Lamborghini e Ferrari, noi sicuramente ci distinguiamo rispetto alla massa con le Honda.”

Nel 2022 avete anche vinto il campionato Gt Sprint Italiano

“È stato sicuramente un grande risultato, una scelta che ha pagato soprattutto dal punto di vista dell’immagine e della solidità tecnica della squadra. Nel 2023 abbiamo fatto il Gt World Challenge Sprint conquistando quattro podi di classe.  Le Honda ed i nostri piloti si sono ben difesi in una categoria dove ci sono parecchie squadre ufficiali con un livello tecnico altissimo. “

Sono previsti degli sviluppi per la Honda NSX?

“E’ in preparazione un kit di aggiornamento per il 2025. La Honda NSX è un progetto che ha già qualche anno ed ha bisogno di un ulteriore sviluppo per rimanere competitiva contro avversari che hanno Gt di ultima generazione. La NSX era nata come Acura per il mercato americano ed è stata la JAS a svilupparla per il mercato Gt europeo. Ne sono state realizzato una trentina di esemplari, attualmente, oltre al Giappone, ne corrono ancora un paio in Thailandia. Purtroppo la NSX non è più in produzione nelle fabbriche del colosso giapponese. Il futuro è rappresentato dall’ibrido o dal modello totalmente elettrico e non è previsto un uso racing della vettura. Nel 2024 abbiamo corso nel Campionato Italiano facendo sia le gare Sprint che Endurance con i piloti Jelmini, Scarpetta, Berto, Simonini, Ciglia, Magnoni, Frassinetti, Galbiati, Massaro. La vittoria nella Gt3-Am è stato il traguardo conquistato dalla nostra squadra.”

Giorgio Piccolo e la NOVA Race: un rapporto che dura da diversi anni.

“Ero già in contatto con loro e nel 2014 ho fatto qualche gara gestendo l’attività durante le gare in pista. Dopo un periodo passato in Cina seguendo alcuni importanti programmi sportivi, la Nova Race mi ha richiamato nel 2018 in occasione del trasferimento e la seguente organizzazione delle nuova sede varesina. Attualmente la Nova Race è composta da due ingegneri, quattro meccanici fissi a cui si aggiungono altri meccanici che vengono impiegati in pista a seconda della gara con i relativi ingegneri di macchina.”

Immagini ©Massimo Campi

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI