15.3 C
Milano
sabato 19 Aprile 2025

La 24 Ore di Le Mans punta alla neutralità del carbonio entro il 2030

 

Il presidente dell’ACO Pierre Fillon ha parlato oggi del ruolo dell’idrogeno nel futuro del motorsport al Demain Le Sport, una conferenza sul futuro dello sport, organizzata da importanti media francesi. L’idrogeno svolge un ruolo fondamentale nella strategia generale di RSI dell’ACO. Nel giugno di quest’anno, il direttore generale dell’ACO Stéphane Darracq ha presentato per la prima volta l’impronta di carbonio della 24 Ore di Le Mans. Nel 2019, la gara ha generato oltre 36.000 tonnellate di CO2. Abbiamo individuato aree di miglioramento e ci siamo impegnati a raggiungere la carbon neutrality entro il 2030, con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 30%. Il progetto è noto come Race to 2030.

A partire da quest’anno, il campo della 24 Ore di Le Mans funziona con carburante rinnovabile al 100%, Excellium Racing 100, riducendo notevolmente l’impatto della gara. La quota di pneumatici e carburante è scesa dal 2,5% all’1,4% delle emissioni totali. Allo stesso tempo, i produttori stanno lavorando per ridurre le emissioni di carbonio degli pneumatici. Michelin ha sviluppato uno pneumatico composto per il 53% da materiali di origine biologica, attualmente in fase di test sul prototipo H24.

“Abbiamo intrapreso un ambizioso programma di neutralità del carbonio, compresi progetti in grado di catturare 25.000 tonnellate di CO2 all’anno entro il 2030.La strategia dell’ACO sull’idrogeno fa parte del nostro impegno per la transizione energetica cruciale per salvaguardare il pianeta. Negli ultimi anni, il club è stato coinvolto nella promozione dell’idrogeno come carburante sicuro, efficiente, versatile e soluzione per la mobilità a zero emissioni. La divisione ACO H2 sta esplorando due strade: corse e mobilità, dai prototipi agli autocarri. Il pianeta ha bisogno di difendersi da tutte le angolazioni”.

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI