L’americano Dan Gurney, uno dei più forti piloti della sua epoca, ha vinto la sua prima gara mondiale nel Gran Premio di Francia, a Rouen, nel 1962, alla guida della Porsche di F.1.
L’americano ha iniziato la gara dalla terza fila, ed al via si è trovato dietro Graham Hill , John Surtees , Jim Clark , Bruce McLaren e Jack Brabham. Ma la fortuna è ben presto girata verso il pilota americano con gli avversari che si ritiravano per vari problemi. Inizia Bruce McLaren ad avere problemi con la sua Cooper, poi seguono Jack Brabham ed infine John Surtees, con problemi vari, meccanici, all’alimentazione e Gurney si ritrova terzo dietro all’inseguimento di Graham Hill e Jim Clark, i rispettivi portacolori di BRM e Lotus. Durante il doppiaggio di Jack Lewis, Graham Hill entra in contatto con la Cooper dell’avversario ed entrambi si devono ritirare, infine Jim Clark rompe una sospensione al 34°giro lasciando via libera a Gurney che vince davanti a Tony Maggs e Richie Ginther.
Una settimana dopo Gurney e Bonnier finiscono primo e secondo sul circuito di Solitude vicino a Stoccarda, ma sarà anche l’ultimo successo per Porsche come costruttore in F1.
Immagine © Porsche press