testo e foto di Marco Vitali
Il festival a cielo aperto della Motor Valley, andato in scena nell’ultimo fine settimana di maggio, ha celebrato anche nel 2022 la “terra dei motori” attraverso convegni, mostre, esibizioni, esposizioni di due e quattro ruote made in “Emilia-Romagna”. Una quattro giorni all’insegna del divertimento e della cultura, nel distretto automotive con la più alta concentrazione di “brand” automobilistici e motociclistici al mondo, oltre agli autodromi, ai musei e ai collezionisti, giunti davvero quest’ultimi, da ogni parte del mondo. Uno spazio particolare se lo è certamente conquistato “Cavallino Classic”, il Concorso d’Eleganza in cui i migliori collezionisti hanno presentato le proprie vetture restaurate, mentre gli appassionati hanno l’opportunità di scoprire autentici capolavori nella culla delle auto più iconiche al mondo: Modena. Anche nel 2022 le protagoniste sono state ben 31 Ferrari d’epoca presenti, di cui 24 partecipanti al concorso, tutte pensate e costruite in un arco temporale compreso tra il 1950 (anno di nascita della Ferrari 166 MM) e il 2010 (anno di presentazione della Ferrari 599 GTO).
Un arco temporale costituito da 60 anni, in cui la tecnologia e il mondo sono cambiati radicalmente, così come la forma e la tecnica di costruzione delle auto da competizione e stradali. I tre giorni di passione firmati da “Cavallino Classic” hanno preso il via nel pomeriggio della domenica con le Ferrari che hanno sfilato con lo sfondo suggestivo degli angoli storici della città emiliana come la Cattedrale, la Torre Ghirlandina e Piazza Grande. Modena e l’Emilia-Romagna in genere non sono solo “terra di motori”, ma anche di profumi e sapori. A sottolineare questo legame particolare tra motori e sapori, ecco la “location” suggestiva e meravigliosa di Casa Maria Luigia, l’incantevole Country House di Massimo Bottura, uno dei più celebrati chef al mondo, e della moglie Lara, dove le vetture hanno fatto bella mostra in una giornata premiata dal clima e dalla temperatura estiva, ed accompagnata dalle note musicali che hanno regalato un tocco di classe in più ad una giornata davvero esclusiva.
I premiati:
Scuderia Ferrari Cup (Best of Show Competition Ferrari)
Tra le vetture da competizione, il massimo riconoscimento è andato alla Ferrari 250 Interim del 1959 numero di telaio 1461 GT, una delle sole sette prodotte, che ha concluso quarta assoluta e seconda di classe la “24 Ore di Le Mans” edizione 1959. Dopo anni in una diversa combinazione cromatica, è stata completamente restaurata e riportata alla configurazione esatta con cui aveva corso la maratona francese. Cavallino Classic Modena ha segnato il suo debutto ufficiale in questa configurazione storica.
Gran Turismo Ferrari Cup (Best of Show GT Ferrari)
Per la sezione dedicata alle vetture da turismo, il successo ha premiato la Ferrari 250 GT Berlinetta Passo Corto del 1960. La vettura ha carrozzeria completamente in alluminio, come le versioni da competizione ma, in realtà, il proprietario, all’epoca ottimo cliente Ferrari, non l’ha mai portata a correre e anzi, l’aveva richiesta equipaggiata con i paraurti e il motore “meno spinto”, specifico delle vetture stradali.
Queste vetture hanno ricevuto l’ambitissimo “Platinum Award”, dopo essere state valutate con le precise regole stabilite dall’International Advisory Council for the Preservation of the Ferrari Automobile (IAC/PFA):
• 1953 Ferrari 250 MM s/n 0312
• 1957 Ferrari 250 Boano s/n 0645 GT
• 1959 Ferrari 250 Interim s/n 1461 GT
• 1960 Ferrari 250 GT Berlinetta Passo Corto s/n 1953 GT
• 1960 Ferrari 250 GT 2+2 s/n 2353
• 1964 Ferrari 250 GTL s/n 5475
• 1965 Ferrari 275 GTB s/n 07373
• 1966 Ferrari 275 GTB s/n 08863
• 1966 Ferrari 500 Superfast s/n 8459 SF
• 1969 Ferrari 365 GTB4 s/n 12641
• 1971 Ferrari 365 GTB4 s/n 13577
• 1993 Ferrari 348 GTC LM s/n 97553
• 2000 Ferrari 550 Maranello s/n 121846
• 2001 Ferrari 550 Maranello WSR s/n 122194
• 2004 Ferrari 575M HGTC s/n 139317
• 2007 Ferrari F430 GT s/n 2442
• 2008 Ferrari F430 GT3 s/n 159322-SC 21
• 2010 Ferrari 599 GTO s/n 175382
Inoltre sono stati assegnati questi speciali premi:
People’s choice
1999 Ferrari F360 Challenge s/n 127264
The Ferrari Competition Award
1953 Ferrari 250 MM s/n 0312
The Ferrari Challenge Award
1993 Ferrari 348 GTC LM s/n 97553
The Ferrari Elegance Award
1966 Ferrari 500 Superfast s/n 8459
The Ferrari 250 Award
1964 Ferrari 250 GTL s/n 5475
The Ferrari Restoration Award
1969 Ferrari 365 GTB4 s/n 12641
The Ferrari Judges’ Award
1965 Ferrari 275 GTB s/n 07373
The Twelve Cylinder Ferrari Award
1966 Ferrari 275 GTB s/n 08863
RM-Sotheby’s Spirit of Cavallino Classic Award
1964 Ferrari 250 GTL s/n 5475
Massimo Bottura Award
1950 Ferrari 166 MM s/n 0040 MM
The Chairman Award
1962 Ferrari 250 California s/n 3185 GT