4.6 C
Milano
giovedì 20 Marzo 2025

Moto Guzzi e Gilera a Novegro Mostra Scambio 2022

 

Nel 2021 la Moto Guzzi ha celebrato il suo primo secolo di vita, con la Gilera sono i due marchi storici italiani che hanno fatto la storia del motociclismo sportivo portando i loro marchi nel mondo.

Entrambe le Case sono state protagoniste di vittorie molto importanti nel motociclismo sportivo, una ragione in più per riscoprire questi veicoli ammirando da vicino tutte le loro peculiarità e caratteristiche.  A Novegro è possibile ammirare alcune tra le moto delle due case in una mostra tematica in cui sono esposti alcuni dei modelli migliori. Si parla di motociclette che vanno dagli anni ’30 agli anni ’90.

La Mostra Scambio di Auto, Moto e Ciclo d’Epoca è tra le più importanti rassegne nazionali dedicate al mondo del due e delle quattro ruote. Due volte all’anno espositori provenienti dall’Italia e da gran parte degli stati europei si ritrovano a Novegro per dar vita a un grande mercato che, in termini di estensione, ha davvero pochi rivali. La manifestazione si sviluppa all’interno di tutta la superficie utilizzabile del quartiere fieristico, contando più di 50.000 mq dedicati a spazio positivo.

Per ogni categoria (auto, moto o ciclo) è possibile approfondirne ogni dettaglio e particolare, avendo la possibilità non solo di vedere oggetti unici e originali, ma anche di acquistare il pezzo di ricambio perfetto.

Tra Arcore e Mandello

Per tanti anni, il nome di Arcore era sinonimo di Gilera, che qui aveva i suoi stabilimenti. Da qui sono usciti tutti i più grandi capolavori prodotti dalla Casa dei due Anelli intrecciati, uno dei marchi più famosi dell’allora vivacissima ed imbattibile industria motociclistica italiana.

Alla Gilera sono legate alcune delle pagine più gloriose del nostro motociclismo sportivo: nelle competizioni il momento magico della Gilera è stato negli anni Cinquanta, contro avversari che si chiamavano Norton, AJS, BMW, Moto Guzzi, MV Agusta. La Casa di Arcore conquistò sei titoli nel Campionato mondiale classe 500,  due con Umberto Masetti, tre con Geoff Duke, uno con Libero Liberati e cinque  titoli mondiali di Marca

Ma la Gilera vanta anche un altro primato: quello di vincere non solo nella velocità ma anche nelle gare fuoristrada (off – road), dominando varie “6 Giorni Internazionali” e gare di Regolarità in Italia ed all’estero. Più recenti sono i successi alla Parigi-Dakar ed al Rally dei Faraoni. Alla tradizionale mostra scambio di auto, moto, cicli e ricambi d’epoca non mancheranno esemplari che hanno fatto la storia del motociclismo italiano.

L’edizione invernale della tradizionale mostra scambio di auto, moto e cicli d’epoca e ricambi, è l’occasione per concludere degnamente i festeggiamenti per i 100 anni della Moto Guzzi. Ad onor del vero l’omaggio alle motociclette di Mandello del Lario avviene con un anno di ritardo rispetto all’esatta ricorrenza, ma poco importa: quella di Novegro sarà un’occasione unica per ammirare le Moto Guzzi da corsa che hanno fatto grande la storia della Moto Guzzi dall’inizio degli anni Venti fino ad arrivare ai giorni nostri.

Tra le moto da ammirare esposte a Novegro la Moto Guzzi 250 Compressore del 1939, la Otto Cilindri del 1957, la Bialbero 350 del 1956, la bicilindrica  500 del 1951, la 250 Monoalbero del 1951, la Moto Guzzi  Sport 15, la Moto Guzzi Norge e altre ancora.

Immagini © Massimo Campi

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI