Debutto e vittoria nell’Adac GT Masters, per la Lamborghini Huracán GT3 del GRT Grasser Racing Team al Red Bull Ring, nel secondo appuntamento della serie che è andato in scena lo scorso fine settimana.
A portare al successo in Gara 2 la vettura della Casa di Sant’Agata Bolognese, è stato l’equipaggio composto dai due piloti ufficiali della “Factory”, Mirko Bortolotti e Adrian Zaugg.
Un’affermazione importante e per la prima volta in una gara sprint quella messa a segno, sui saliscendi della Stiria, dal binomio italo-sudafricano.
L’Adac GT Masters è uno dei campionati GT di riferimento a livello internazionale, che vede la partecipazione dei più importanti Costruttori e dei migliori piloti GT.
“Abbiamo deciso di partecipare al campionato nazionale GT più importante a livello continentale per acquisire esperienza anche nell’ambito delle competizioni sprint. Dopo alcuni inconvenienti iniziali abbiamo migliorato il set-up: i piloti e il team GRT Grasser hanno svolto un lavoro eccezionale. Questa vittoria segna un ottimo punto di partenza in vista della produzione delle prime vetture destinate ai clienti”, ha dichiarato Giorgio Sanna, Responsabile Motorsport di Automobili Lamborghini.
La vittoria è giunta nonostante un balance of performance fortemente penalizzante per la nuova Lamborghini Huracán GT3, che al Red Bull ha corso con una brida da 40mm e un peso di circa 100kg superiore a quello della vettura che si è aggiudicata Gara 1.
Ad iniziare il weekend è stato Zaugg, che venerdì ha ottenuto il quinto tempo nella prima delle due sessioni di qualifica. Poi Bortolotti nel secondo turno si è attestato quarto, a poco più di un decimo dalla pole. In Gara 1 l’equipaggio del GRT Grasser Racing Team si èdovuta accontentare di un sesto posto a causa di un drive-through, che ha dovuto scontare quando mancavano poco più di dieci giri dal traguardo, per avere superato nel corso della sosta di un chilometro orario la velocità massima consentita in corsia box.
In Gara 2, a tre tornate dalla fine, si è concretizzato il primo posto, dopo una lotta con la Chevrolet Corvette del campione 2013 Daniel Keilwitz e Andreas Wirth, evidenziando ancora una volta le ottima performance e l’affidabilità della Lamborghini Huracán GT3.