26.4 C
Milano
domenica 13 Luglio 2025

24 Ore Le Mans 2025 Cadillac in pole position

 

Immagini ©Massimo Campi – Raul Zacchè/Actualfoto

Un lampo, una prestazione di forza e velocità quella della Cadillac alla Hyperpole della 24 Le Mans con la prima fila tutta occupata dalle due vetture della Jota con Alex Lynn, che ha portato la V-Series.R n.12 in testa alla classifica. Il pilota britannico ha fermato il cronometro in 3:23.166, precedendo per soli 0.167 secondi il compagno di squadra Earl Bamber, con la vettura gemella n.38. Una doppietta che rimarrà impressa nella storia della maratona francese. Terzo tempo per Mathieu Jaminet con la Porsche 963 n.5 di Penske Motorsport, seguito da Dries Vanthoor in quarta posizione con la BMW n.15. Nick Tandy completa i primi cinque con l’altra Porsche ufficiale n.4. Sesta l’altra BMW di Sheldon van der Linde.

I prototipi LMDh hanno comandato la classifica delle vetture, mentre la prima Hypercar è risultata, con il settimo tempo, la Ferrari 499P n.50 di Antonio Fuoco mentre le altre due rosse non sono riuscite a qualificarsi per la Hyperpole. la Toyota chiude la top 10 con la GR010 Hybrid n.8, di Sébastien Buemi.

Grande la prestazione di Mattia Drudi in LMGT3 che è riuscito a portare la Aston Martin in cima alla classifica, seconda la Ferrari 296 GT3 n.21 di Alessio Rovera, terzo Valentino Rossi con la BMW M4 GT3 EVO n.46 del Team WRT.

Per la classe LMP2 la Hyperpole è quella di Mathias Beché con la vettura della TDS Racing seguito da Tom Dillmann (Inter Europol) e Louis Deletraz (AO by TF).

 

 

 

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI