4.6 C
Milano
mercoledì 19 Marzo 2025

Enzo Ferrari – 18 febbraio 1898

 

Una storia inimitabile quella di Enzo Ferrari nato il 18 febbraio 1898 a Modena, anche se il certificato di nascita porta il 20, perché c’era tanta nave e registrarono la nascita due giorni dopo. Una vicenda sportiva fatta di capacità e determinazione nel perseguire e cogliere risultati sportivi di portata assai superiore alla sua piccola azienda, operando una gestione “dittatoriale” del suo team e, a volte, ponendosi al confine dei limiti imposti dai regolamenti tecnici.

“Il Commendatore”, “L’Ingegnere”, “Il Grande Vecchio” “Il Drake”, tanti soprannomi che identificano un personaggio dalla molte sfaccettature, ma che ha portato il suo nome e quel simbolo, il cavallino rampante ai vertici mondiali di popolarità.

Enzo Ferrari il pilota. Nella sua carriera ha disputato 41 gare dove ha conquistato ben 9 vittorie assolute. La storia del Ferrari pilota inizia il 5 ottobre del 1919 con il debutto alla Parma–Poggio Berceto dove arriva 11°assoluto e 4°nella sua categoria e finisce nel 1931, ma intanto nel 1929 ha fondato Scuderia Ferrari che sarà la base su cui nascerà l’impero Ferrari.

Enzo Ferrari e la sua scuderia. La sua squadra corse nasce per gestire alcuni programmi sportivi dell’Alfa Romeo e al marchio del biscione milanese porterà gloria e vittorie, alcune importanti come quel Gran Premio di Germania del 1935 dove Tazio Nuvolari batte le frecce d’argento tedesche facendo arrabbiare tuti i gerarchi della Germania Nazista.

Enzo Ferrari e la sua fabbrica. Maranello diventa ben presto il centro del mondo. Nel 1948 inizia la grande storia del cavallino rampante con la prima vittoria alla Mille Miglia seguita dalla 24 Ore di Le Mans la stagione successiva. Poi i successi in Formula 1 quel nome che diventerà ben presto il simbolo mondiale della velocità e della passione per le corse.

 

 

 

 

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI