Di Carlo Baffi
Ricco bilancio, per il team di Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti che ha fatto incetta di successi nella categoria GT.
Con la consegna dei Ferrari Awards, avvenuta a Maranello nella settimana pre natalizia, si è conclusa nel migliore dei modi la stagione per la Scuderia Ravetto & Ruberti. Sono ben 8 i titoli conquistati dai piloti della scuderia veronese nell’annata che l’ha vista per la prima volta impegnata in tre campionati diversi. Nel dettaglio, la SR&R s’è imposta nelle seguenti classifiche a livello nazionale ed europeo schierando le proprie Ferrati GT, che nel frattempo sono salite a 7:
– European Ultimate Cup Sprint, classifica assoluta a squadre, team SR&R
– European Ultimate Cup Sprint, classifica assoluta piloti, pilota Francesco Atzori
– European Ultimate Cup Sprint, classifica GT3 piloti, pilota Francesco Atzori
– European Ultimate Cup Sprint, classifica UCS3 piloti, pilota Lyle Schofield
– European Ultimate Cup Sprint, classifica UCTC a squadre, team SR&R
– European Ultimate Cup Sprint, classifica UCTC piloti, piloti Lourenço Monteiro e Lyle
Schofield
– National GT Challenge, classifica GT Cup Light, pilota Lorenzo Cossu
– National GT Challenge, classifica GT Cup Light a squadre, team SR&R .
Archiviate le celebrazioni, la compagine scaligera è già al lavoro sul programma 2025 che la vedrà impegnata in quattro diversi campionati. Ha acquisito e schierato nei test di fine-anno la nuova Ferrari 296 Challenge che si affiancherà alle già note 488GT3, 488 Challenge, 458 Challenge e 430 Challenge, a seconda degli impegni e dei piloti.