Con un giro autorevole sul circuito del GP Bahrain Valtteri Bottas (Mercedes) ha conquistato la prima pole della sua carriera.
La sessione di qualifica per il GP Bahrain avrebbe dovuto essere la grande occasione per la Ferrari di dimostrare di essere in grado di lottare per la pole, aiutata anche dal caldo che grava sul circuito di Sakhir: 29°C al calare della notte. Invece, non solo la Rossa ha dovuto subire la solita supremazia di Lewis Hamilton, ma lo stesso Hamilton è stato battuto a sorpresa dal compagno di squadra Valtteri Bottas, alla sua prima pole della carriera (nella foto).
Alla fine Sebastian Vettel non solo è terzo sulla griglia, ma con un distacco ritornato importante: +0,478 secondi. Peggio Kimi Raikkonen, che realizza il quinto tempo (+0,776s), superato da Daniel Ricciardo (Red Bull), che con una power unit Renault non ancora al massimo delle sue possibilità, è stato più veloce del finlandese di tre decimi che, quando i giochi si fanno duri, inizia a lamentarsi di guidare una monoposto sottosterzante.
Domani, al GP Bahrain, per le Ferrari sarà veramente dura riuscire a superare le due Mercedes, anche con una strategia di gara aggressiva. L’unica speranza per la Scuderia è che Bottas non regga la pressione di una posizione inusuale per lui.
Alle spalle di Raikkonen, un Max Verstappen meno aggressivo del solito. Alle sue spalle i distacchi da Bottas superano il secondo, con l’ultimo della Q3, Jolyon Palmer (Renault) che ha accumulato un ritardo di ben due secondi.
Altra giornata negativa per Fernando Alonso, ancora una volta alle prese con una rottura della sua power unit Honda.
I tempi delle qualifiche per il GP Bahrain 2017:
Pos. | Pilota | Team | Tempo Q1 | Tempo Q2 | Tempo Q3 | Penalità |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | Valtteri Bottas | Mercedes AMG | 1:31.041 | 1:29.555 | 1:28.769 | — |
02 | Lewis Hamilton | Mercedes AMG | 1:30.814 | 1:29.535 | 1:28.792 | — |
03 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1:31.037 | 1:29.596 | 1:29.247 | — |
04 | Daniel Ricciardo | Red Bull Tag Heuer | 1:31.667 | 1:30.497 | 1:29.545 | — |
05 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1:30.988 | 1:29.843 | 1:29.567 | — |
06 | Max Verstappen | Red Bull Tag Heuer | 1:30.904 | 1:30.307 | 1:29.687 | — |
07 | Nico Hulkenberg | Renault F1 | 1:31.057 | 1:30.169 | 1:29.842 | — |
08 | Felipe Massa | Williams Mercedes | 1:31.373 | 1:30.677 | 1:30.074 | — |
09 | Romain Grosjean | Haas Ferrari | 1:31.691 | 1:30.857 | 1:30.763 | — |
10 | Jolyon Palmer | Renault F1 | 1:31.458 | 1:30.899 | 1:31.074 | — |
— | —————- | ————— | ———- | ———- | ———- | — |
11 | Daniil Kvyat | Toro Rosso Renault | 1:31.531 | 1:30.923 | — | |
12 | Lance Stroll | Williams Mercedes | 1:31.748 | 1:31.168 | — | |
13 | Pascal Wehrlein | Sauber Ferrari | 1:31.995 | 1:31.414 | — | |
14 | Esteban Ocon | Force India Mercedes | 1:31.774 | 1:31.684 | — | |
15 | Fernando Alonso | McLaren Honda | 1:32.054 | – :—.— | — | |
— | —————- | ————— | ———- | ———- | ———- | — |
16 | Carlos Sainz | Toro Rosso Renault | 1:32.118 | — | ||
17 | Stoffel Vandoorne | McLaren Honda | 1:32.313 | — | ||
18 | Sergio Perez | Force India Mercedes | 1:32.318 | — | ||
19 | Marcus Ericsson | Sauber Ferrari | 1:32.543 | — | ||
20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:32.900 | — |