6 C
Milano
mercoledì 19 Marzo 2025

Fernando Alonso: “L’incidente? Colpa dello sterzo … forse”

Più i diretti interessati si affannano a spiegare le ragioni dell’incidente, meno si comprendono le vere cause di quanto accaduto a Fernando Alonso sul circuito di Barcellona il 22 febbraio scorso.

Qualche ora fa, nel corso di un’affollata conferenza stampa sul circuito di Sepang, il pilota spagnolo (nella foto) ha detto che l’incidente non è stato causato da problemi alla sua McLaren, ad eccezione dello sterzo diventato all’improvviso “pesante”.

Peccato che, parlando con un giornalista connazionale, avesse confessato in precedenza di essersi trovato con “lo sterzo bloccato a destra”, tesi avvalorata dalle foto pubblicate dal quotidiano sportivo Marca. Qualche giorno prima Ron Dennis, patron della McLaren, aveva pubblicamente dichiarato che la monoposto incriminata era stata esaminata scrupolosamente da cima a fondo senza trovare alcun difetto, neppure nello sterzo.

Altro mistero: Fernando Alonso nega di aver perso la memoria nell’incidente, anzi dice di essere stato cosciente prima e dopo l’urto. È vero, c’è stato un periodo di incoscienza all’ospedale, ma dovuto ai farmaci somministrati al centro medico del circuito prima del trasporto in elicottero.

Quindi, nessuna regressione al 1995, all’essersi trovato a parlare in italiano e cose del genere ampiamente riportate da alcune testate spagnole, peraltro molto vicine al pilota? “Niente di più falso …. io ricordo perfettamente ogni cosa di quanto accaduto in quei giorni, mai persa la memoria. Forse il malinteso è stato causato dall’urgenza di fornire informazioni alla stampa, nell’inevitabile confusione successiva alle operazioni di soccorso”.

Ed il colpo di vento invocato da Ron Dennis come causa dell’uscita di pista? “Nemmeno un uragano avrebbe potuto spostare la macchina a quella velocità”.

Interpellato, il  compagno di squadra Jenson Button ha detto di non credere ad un problema allo sterzo: “Abbiamo una tale quantità di sensori che un problema del genere sarebbe emerso immediatamente. Poi ho visto i dati tecnici e delle telemetria e non c’è traccia di un guasto”.

Inutile sottolineare che queste dichiarazioni abbiano suscitato molta perplessità tra i giornalisti presenti alla conferenza stampa. Forse per questo Alonso ha cercato di rimediare alla situazione dicendo che “è evidente che sulla vettura è accaduto qualcosa di cui non sono stati trovati riscontri. Io stato provando un sterzo a cremagliera diverso da quello di Button, uno sterzo con cui mi sono sempre trovato bene. Di certo i sensori aggiuntivi che ora sono stati montati sull’impianto sterzante di entrambe le monoposto aiuteranno a rilevare in futuro problemi del genere”.

Preoccupato a risalire sulla McLaren? “Ho zero dubbi, quindi zero preoccupazioni”. Contento lui … Comunque continuanoa circolare illazioni sulle sue vere condizioni di salute. Secondo TZ, giornale di Monaco di Baviera, a Barcellona Fernando Alonso sarebbe stato colpito da una lieve forma di ictus, mentre per il quotidiano austriaco Kliene Zeitung il futuro agonistico dello spagnolo è addirittura a rischio.

Bruno Brida
Bruno Bridahttp://www.motoremotion.it/
Laureato in ingegneria. Giornalista da oltre 40 anni nel settore motoristico, produzione e sportivo. Consulente della comunicazione. Esperienze: redattore di Quattroruote, caporedattore di Autoruore 4x4, caporedattore centrale della Gazzetta di Crema e della Gazzetta di Monza, direttore di Paddock.

ARTICOLI CORRELATI