Formula 1

Published on Luglio 9th, 2014 | by Bruno Brida

0

F1: in pericolo il predominio delle “frecce d’argento”?

Per il sito inglese GrandPrix 241, di solito ben addentro alle “segrete cose” della Formula 1, il dominio della Mercedes potrebbe subire a breve un brusco rallentamento.

Non è un segreto che le W05 di Lewis Hamilton e Nico Rosberg utilizzino per la regolazione delle sospensioni il sistema noto come FRIC (Front Rear InterConnected) che emula le sospensioni attive, più o meno imitato anche da altre squadre.

Oro, probabilmente in conseguenza dei risultati visti in pista, il direttore di gara Fia Charlie Whiting ha inviato una lettera a tutti i team avvertendo che la legalità di FRIC potrebbe essere messa in discussione. Sulla carta, il divieto d’utilizzo potrebbe anche essere immediato.

E non è tutto perché il quotidiano spagnolo sportivo Marca riferisce che la Fia sta anche considerando la possibilità di porre un limite alla potenza erogata dalla parte ibrida delle power unit, che è il grande vantaggio delle unità Mercedes, valutabile tra i 100 ed i 130 CV in rettilineo.

Infine, c’è il mistero del giro di schieramento delle “frecce d’argento”. A Silverstone Felipe Massa (Williams) si è lamentato del comportamento di Rosberg e di Hamilton: “Anche lì, hanno fatto un giro lento, con improvvisi rallentamenti, tanto che ho dovuto quasi fermarmi un paio di volte, schiacciando la frizione, che poi è andata in crisi al momento della partenza. Se continuano a comportarsi così ci sarà pure una ragione. Ci siamo lamentati altre volte con Whiting che ha promesso un’indagine che, però, sinora non è stata fatta”.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: , , , , ,


About the Author

Laureato in ingegneria. Giornalista da oltre 40 anni nel settore motoristico, produzione e sportivo. Consulente della comunicazione. Esperienze: redattore di Quattroruote, caporedattore di Autoruore 4x4, caporedattore centrale della Gazzetta di Crema e della Gazzetta di Monza, direttore di Paddock.



Back to Top ↑