[slideshow_deploy id=’12239′]
E’ stata inaugurata a Modena nella avveniristica struttura del Museo Enzo Ferrari (Via Paolo Ferrari 85), la mostra dedicata al centenario della Maserati: resterà aperta al pubblico fino al prossimo gennaio. Ospite d’onore all’inaugurazione il leggendario Stirling Moss, pilota della Maserati negli anni Cinquanta con la quale conseguì straordinarie vittorie.
Curatore della mostra, Adolfo Orsi jr., nipote e figlio di Adolfo e Omer Orsi, proprietari della Maserati dal 1937 al 1967. Coordinatore lato-Maserati è Luca Dal Monte, responsabile della comunicazione della Casa del Tridente.
La scelta delle vetture esposte è stata fatta da Adolfo Orsi secondo un criterio di sicuro interesse: “Nella difficile scelta tra i tanti modelli, da corsa e stradali, che hanno scritto la lunga storia Maserati, ho cercato di immaginare quale sarebbe stato “il dream-garage” di ogni appassionato, selezionando non solo il meglio della tecnica e dello stile, ma anche i più importanti e storicamente significativi esemplari di quel modello. Sono stato fortunato nel trovare una straordinaria disponibilità da parte degli appassionati collezionisti che hanno generosamente acconsentito a prestare le loro vetture, alcune delle quali provenienti da oltre oceano e difficilmente rivedibili in Europa” .
Maserati 100 – A Century of Pure Italian Luxury Sports Cars, questo il titolo della mostra,ripercorre il percorso della Casa automobilistica italiana attraverso l’esposizione di alcuni tra i modelli da strada e da pista più significativi ed uno spettacolo immersivo, realizzata con ben 19 diversi proiettori, che permettono al visitatore di rivivere i momenti più significativi della storia della casa del Tridente e conoscere i personaggi che l’hanno scritta.
Le vetture Maserati stabilmente esposte sono 21 e una trentina in totale quelle che il visitatore potrà ammirare nell’arco dei sei mesi dell’apertura della mostra. Una decina di esemplari, infatti, cambieranno a rotazione per permetterne la partecipazione nei prossimi mesi alle numerose manifestazioni che ricorderanno il centenario Maserati nel mondo.