8.8 C
Milano
sabato 22 Marzo 2025

F1 GP Australia: vittoria schiacciante per Rosberg, ma non i soliti alle sue spalle

Nico Rosberg (Mercedes) vince la prima gara della nuova Formula 1 con una supremazia assoluta, anche grazie la ritiro di diversi avversari pericolosi.

Alle spalle di Rosberg le due vere sorprese di questo Gran Premio: Daniel Ricciardo (Red Bull), secondo, autore di una gara estremamente consistente e senza errori, ma soprattutto Kevin Magnussen (McLaren), terzo al suo esordio in Formula 1, come fece Lewis Hamilton (ora Mercedes) prima di lui, sulla stessa vettura.

I primi problemi di affidabilità si hanno ancora prima della partenza, quando si ammutoliscono i motori Ferrari delle due Marussia che saranno costrette a partire dalla pit lane.

Al via, Hamilton parte male dalla pole e si ritrova dietro a Rosberg e Ricciardo, seguito da Magnussen e Fernando Alonso (Ferrari). Subito guai alla prima curva con Kamui Kobayashi (Caterham) che segna il suo rientro in Formula 1 con uno spettacolare incidente con l’incolpevole Felipe Massa (Williams), tutti e due subito ritirati. Pochi chilometri dopo, concluso il primo giro, i nuovi motori iniziano a fare vittime eccellenti: Lewis Hamilton, favorito per la vittoria della gara si ritira, rientrando mestamente ai box dopo una comunicazione del muretto Mercedes. Anche il campione in carica Sebastian Vettel (Red Bull) sarà costretto al ritiro dopo appena 5 giri per problemi al propulsore.

Mentre i primi tre conserveranno le loro posizioni fino alla fine, dietro di loro Nico Hulkenberg (Force India), Alonso e Jenson Button (McLaren) si giocano la quarta posizione, mentre l’altro ferrarista (Kimi Raikkonen) è costretto a lottare nelle parti basse della zona punti con Valtteri Bottas (Williams), Jean-Eric Vergne (Toro Rosso) e l’esordiente Daniil Kvyat (Toro Rosso). Alla fine sarà solo dopo i pit stop che la situazione si smuoverà, con Button che riesce a portarsi ai piedi del podio, con Alonso alle sue spalle.

Malissimo le due Lotus, entrambe ferme lungo il percorso.

Qui la classifica della gara.

redazione
redazionehttp://www.motoremotion.it/
Un gruppo di appassionati vi tiene informati, sul sito e via Facebook, su quanto avviene, anche dietro le quinte, nel mondo delle competizioni motoristiche internazionali.

ARTICOLI CORRELATI