Lotus T56B, la monoposto a reazione
Scritto il Novembre 26th, 2022 | by Massimo Campi
Dalla 500 Miglia di Indianapolis alla Formula 1, la storia della monoposto con un motore d’aereo a reazione “Ci
Scritto il Novembre 26th, 2022 | by Massimo Campi
Dalla 500 Miglia di Indianapolis alla Formula 1, la storia della monoposto con un motore d’aereo a reazione “Ci
Scritto il Ottobre 6th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1982 viene ingaggiato Tambay per sostituire Villeneuve in Ferrari Non è stato un grande campione, ma in Ferrari
Scritto il Ottobre 4th, 2022 | by Massimo Campi
Nel 1977 Lauda conquista nuovamente il titolo mondiale Watkins Glen, due ottobre 1977, Niki Lauda passa quarto sotto la
Scritto il Settembre 28th, 2022 | by Massimo Campi
Il pilota di San Paolo conquista con la Lotus 72D il suo primo titolo mondiale vincendo a Monza E’ il
Scritto il Settembre 27th, 2022 | by Massimo Campi
Nigel Mansell campione mondiale con la Williams Nigel Ernest James Mansell è questo il suo nome completo, ma per i
Scritto il Settembre 25th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi E’ stato il primo finlandese a laurearsi Campione del Mondo di Formula Uno. Il suo volto
Scritto il Settembre 15th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi Storia del clamoroso divorzio del Campione austriaco da Maranello, dopo la conquista del secondo titolo mondiale.
Scritto il Settembre 11th, 2022 | by Massimo Campi
Immagini © Massimo Campi – Raul Zacchè/Actualfoto
Scritto il Settembre 7th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi La lotta al vertice vede come protagoniste la Ferrari e la Mercedes, che dal 2014, anno
Scritto il Settembre 6th, 2022 | by Massimo Campi
Di Carlo Baffi Il campionato 2007 è passato alla storia come uno dei più palpitanti della Formula Uno, per