Carlos Reutemann, 12 aprile 1942
Scritto il Aprile 12th, 2021 | by Massimo Campi
Il 12 aprile 1942 a Santa Fe in Argentina nasceva Carlos Alberto Reutemann, “Lole”, come è stato spesso soprannominato un
Scritto il Aprile 12th, 2021 | by Massimo Campi
Il 12 aprile 1942 a Santa Fe in Argentina nasceva Carlos Alberto Reutemann, “Lole”, come è stato spesso soprannominato un
Scritto il Aprile 9th, 2021 | by redazione
Il campione canadese, figlio del grande Gilles, taglia il traguardo dei cinquant’anni, con una carriera alle spalle ricca di soddisfazioni.
Scritto il Aprile 9th, 2021 | by Massimo Campi
Il Villeneuve che ha vinto un mondiale, ed anche Indianapolis Un nome, importante, quello di Villeneuve, e stiamo parlando di
Scritto il Marzo 27th, 2021 | by Massimo Campi
Il pilota inglese compie mezzo secolo – di Carlo Baffi Auguri a David Marshall Coulthard che oggi spegne cinquanta candeline.
Scritto il Febbraio 6th, 2021 | by Massimo Campi
La monoposto inglese conquista il Mondiale Costruttori ma Mansell e Piquet perdono quello piloti Adelaide, Australia, è l’ultima gara della
Scritto il Dicembre 15th, 2020 | by Massimo Campi
Clay Regazzoni, il playboy re di Monza, il pilota che ha saputo conquistare la gente Gli albi d’oro, le statistiche,
Scritto il Ottobre 10th, 2020 | by Massimo Campi
Nel 1980 la Williams conquista il primo titolo mondiale con Alan Jones “Quello che non c’è non si rompe” lo
Scritto il Settembre 28th, 2020 | by redazione
G.P. Canada 1980, il pilota della Williams vince il titolo mondiale – di Carlo Baffi Montreal, 28 settembre 1980,Gran Premio
Scritto il Settembre 17th, 2020 | by redazione
Damon Hill da zero a Campione del Mondo di Formula 1 nel 1996. “From zero to hero”, ovvero da zero
Scritto il Settembre 4th, 2020 | by redazione
Fine della gestione famigliare per la squadra britannica – di Carlo Baffi “Ho deciso di farmi da parte per permettere