4.9 C
Milano
sabato 18 Gennaio 2025

Karl Wendlinger – 20 dicembre 1968

 

Karl Wendlinger è nato il 20 dicembre 1968 a Kufstein, in Austria. Già a cinque anni corre nei kart e grazie all’amicizia con Gerhard Berger, inizia a correre in Formula Ford per poi debuttare nel 1988 nella F3 tedesca. Dopo un decimo posto nella sua prima stagione, l’anno successivo l’austriaco vinse il titolo, battendo di un punto Michael Schumacher.

In quegli anni la Mercedes sta programmando il ritorno alla Formula 1 e crea lo Junior Team che corre nel Campionato Mondiale Sport Prototipi 1990 composto da Karl Wendlinger, Michael Schumacher e Hainz Harald Frentzen. L’anno seguente Wendlinger è al via di alcune gare di Formula 3000, ottenendo come miglior risultato un terzo posto. A fine stagione avvenne poi il debutto in Formula 1 con la Leyton House, disputando le ultime due gare del campionato in sostituzione di Capelli.

Nel 1993 Karl Wendlinger è ingaggiato dal neonato team Sauber, al fianco del finlandese JJ Lehto. Confermato dalla Sauber anche per il 1994, Wendlinger comincia bene, conquistando 4 punti in 3 gare. Ma nelle libere del giovedì del Gran Premio di Monaco, all’uscita del tunnel ed urta le barriere, vien estratto in fin di vita e rimane in coma per un mese.

Ritorna la volante della Saubar per la stagione successiva, ma i segni dell’incidente si fanno sentire ed il passo successivo sarà quello nelle Turismo e di durata dove ottiene buoni risultati. Nel 2000, insieme a Olivier Beretta e Dominique Dupuy, si aggiudicò la 24 Ore di Daytona con una Dodge Viper GTS-R ed in seguito è tra i piloti che corrono con la Maserati MC12 nella American Le Mans Series.

 

 

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI