È stata una delle figure più enigmatiche del motorsport elvetico, campione del mondo con la sua squadra nella gare di durata. Walter Brun, che tutti chiamano semplicemente “Walti”, è nato il 20 ottobre 1942.
Nel 1971, l’uomo d’affari di Entlebuch, nel cantone di Lucerna, è stato campione europeo di montagna con una BMW 2800 CS del Team Schnitzer, poi è salito sul podio della leggendaria DRM prima di passare al Gruppo C con il proprio team, Brun Motorsport, dove ha fatto scalpore. L’apice fu la vittoria del Campionato del Mondo a squadre nel 1986. Il Team Brun inizia a farsi conoscere nel 1984 e per la squadra svizzera hanno corso piloti famosi come l’indimenticabile Stefan Bellof, Hans-Joachim Stuck e il tre volte vincitore dei GP Thierry Boutsen.
La Brun Motorsport è diventata una delle squadre di riferimento per le gare endurance con le Porsche 962C fino a vincere il titolo mondiale della categoria. Dopo quei successi, dal 1989 al 1991, Brun è stato presente anche in Formula 1 con una propria squadra: l’Eurobrun gestita da Giampaolo Pavanello, una avventura che però si è conclusa con un disastro sportivo e finanziario. In seguito Walter Brun ha continuato a gareggiare come pilota su diverse auto GT a Le Mans e nell’ADAC GT Masters. Nel 2009 Walti ha disputato le sue ultime gare.