Nove volte campione del mondo, ed una carriera in tante discipline del motorsport a quattro ruote, è questa in sintesi la carriera di Sébastien Loeb nato il 26 febbraio 1974 in Francia ad Haguenau.
L’esordio nei rally risale al 1995 e nel 1997 è sesto nel Volant Peugeot, dove conosce il suo navigatore Daniel Elena. I due formeranno una coppia tra le più vittoriose nella specialità e nella stagione successiva partecipano a solo quattro gare del Trofeo Citroën Saxo, vincendole tutte. È considerato uno dei giovani più promettenti, nel 1999 ha una macchina ufficiale, con cui trionfa nel campionato.
Con una Toyota Corolla del team HF Grifone è al via nel 2000 a due rally mondiali, Loed ed Elena sono 9º a Sanremo e 10º in Corsica. Passano alla Citroën con cui vincono il Campionato francese terra, il Campionato francese asfalto e nel 2001 il Campionato mondiale junior.
La prima vittoria mondale arriva al debutto. Loeb è primo al Rallye Monte Carlo, salvo poi essere penalizzato e successivamente relegato al 2º posto per la violazione della regola del parco chiuso. Successivamente vince la prima edizione mondiale del Rally di Germania. Con le macchie del gruppo francese PSA cogli i maggiori successi e vince nove edizioni consecutive del campionato del mondo rally tra il 2004 ed il 2012
Considerato uno dei piloti più forti della storia e tra i più versatili. Oltre ai rally, Sebastien Loeb vince anche in rallycross, turismo e GT, ed arriva cinque volte sul podio nel Rally Dakar.