MOTORI A QUATTRO TEMPI DI ALTE PRESTAZIONI
Di Massimo Clarke – Giorgio Nada Editore
Questo libro descrive in maniera accurata e completa la tecnica dei moderni motori a ciclo Otto a quattro tempi. I concetti, a valle di un accurato lavoro di sintesi, sono espressi con semplicità ma al tempo stesso con il dovuto approfondimento tecnico in modo da rendere il testo accessibile sia ad un pubblico già esperto sia a chi si avvicini per la prima volta alla materia.
Vengono descritti i principali parametri costruttivi spiegandone il loro significato così come la loro importanza e, in parallelo, sono oggetto di analisi il disegno, il dimensionamento e le caratteristiche dei vari componenti.
Il libro tratta inoltre tutto ciò che influenza il funzionamento dei motori e le prestazioni da essi fornite, descrivendo anche in dettaglio i rendimenti, la combustione, il raffreddamento e la lubrificazione.
Un’opera che nasce come manuale tecnico per la Fondazione Paganelli – da sempre attiva nel campo della didattica – e che non mancherà di interessare un gran numero di studenti e di appassionati, per i quali è stata studiata.
La Fondazione Paganelli nasce ad opera di Balilla Paganelli, uomo del secolo scorso, partito come operaio, poi imprenditore ed infine filantropo. La sua impresa ha realizzato molti grandi stampi per la produzione di motori di alcuni tra i più importanti marchi: Alfa Romeo, Innocenti, Autobianchi, Lancia, Fiat, Seat, Piaggio, Volkswagen. L’opera nasce come manuale didattico per poi diventare un libro prezioso per chi si occupa di tecnica motoristica.
MOTORI A QUATTRO TEMPI DI ALTE PRESTAZIONI
Autore: Massimo Clarke – Giorgio Nada Editore
Formato: 17×24 – Pagine: 208 – Foto: centinaia di disegni in b/n – Brossura con alette – Testo: italiano – Collana: Tecnica auto e moto
Per informazioni: https://www.giorgionadaeditore.it/