15.3 C
Milano
sabato 19 Aprile 2025

Ferrari F310

Il 15 febbraio 1996 veniva presentata la Ferrari F310

La Ferrari F310 è stata la prima monoposto del cavallino rampante a montare un motore a 10 cilindri, il V10 a 75° di tre litri, progettato dall’Ing. Paolo Martinelli e voluto da John Barnard per ridurre gli ingombri e favorire l’aerodinamica. La F310 è anche la prima monoposto in rosso di Michael Schumacher che il 15 febbraio 1996 la teneva a battesimo nell’evento sulla pista di Fiorano, con Eddy Irvine, il suo vice e Nicola Larini il terzo pilota della scuderia. Quel giorno a Fiorano c’erano tutti, compreso Luca di Montezemolo e l’avvocato Agnelli, Jean Todt, Gustav Brunner ed Osamu Goto transfuga dalla McLaren Honda. Sarà l’inizio di un’epoca, anche se la strada è molto in salita. Le soluzioni volute da John Barnard saranno presto messe in discussione, la F310 subirà notevoli sviluppi che stravolgeranno la linea elegante, a favore di una migliore efficienza aerodinamica. La monoposto inizierà ad essere competitiva dalla seconda metà della stagione, ma sarà anche l’ultima di John Barnard a Maranello che verrà sostituito dalla coppia Rory Byrne e Ross Brawn, affiatata coppia di ingegneri che, dopo avere portato al successo Schumacher in Benetton ripeteranno i risultati con la Rossa ed il pilota tedesco.

Foto Massimo Campi

Massimo Campi
Massimo Campihttp://www.motoremotion.it/
Perito meccanico, fotografo, giornalista, da oltre 40 anni nel mondo del motorsport. Collaborazioni con diverse testate e siti giornalistici del settore.

ARTICOLI CORRELATI