10.1 C
Milano
sabato 15 Marzo 2025

F1 GP Cina qualifiche: Fernando Alonso (Ferrari): «Un risultato che ci fa ben sperare per la gara»

Fernando Alonso e Felipe Massa si congratulano a vicenda al termine delle qualifiche cinesi.
Fernando Alonso e Felipe Massa si congratulano a vicenda al termine delle qualifiche cinesi.

In casa Ferrari si ostenta ottimismo e sicurezza, anche se probabilmente la squadra italiana si aspetta qualcosa in più dalle qualifiche, dopo aver brillato nelle prove libere.

Fernando Alonso: «Finire la qualifica con entrambe le macchine nelle prime cinque posizioni è un risultato che mi fa ben sperare per la gara. La F138 è stata competitiva per tutto il fine settimana e questo significa che abbiamo fatto un passo avanti che premia il lavoro della squadra. Alcune delle novità che avevamo qui hanno funzionato secondo le nostre aspettative mentre su altre dobbiamo lavorare ancora. Dal punto di vista delle scelte strategiche ci aspetta una lunga notte, come sarà per tutti, visto che la quasi totalità dello schieramento partirà con le Soft. Non ci preoccupa la scelta Red Bull e la Mercedes solitamente ha un degrado maggiore del nostro. Certamente prevedo una gara interessante, in cui il rivale più pericoloso potrebbe essere Raikkonen, che con la sua Lotus ha mostrato una buona gestione degli pneumatici».

Felipe Massa: «E’ stata una buona qualifica, la macchina funziona bene ed è veloce. Se devo essere sincero dopo il risultato ottenuto nel secondo e terzo turno di prove libere mi aspettavo di partire tra i primi tre, ma è molto probabile che i nostri avversari girassero con più benzina ed è anche vero che qui la strategia conta molto più di una o due posizioni in griglia. La qualifica di oggi è stata caratterizzata da scelte diverse: noi abbiamo preferito utilizzare gomme Soft fin dal primo run di Q1 perché era complicato passare alla manche successiva con le Medium. Questo ci ha permesso di conservarle per domani, in una prova che si prevede molto combattuta e in cui non si esclude la possibilità di arrivare a tre soste. Oggi i nostri avversari hanno probabilmente fatto più di noi, ma la gara è lunga e può accadere di tutto: sicuramente la gestione delle gomme e le scelte tattiche saranno i fattori chiave».

Bruno Brida
Bruno Bridahttp://www.motoremotion.it/
Laureato in ingegneria. Giornalista da oltre 40 anni nel settore motoristico, produzione e sportivo. Consulente della comunicazione. Esperienze: redattore di Quattroruote, caporedattore di Autoruore 4x4, caporedattore centrale della Gazzetta di Crema e della Gazzetta di Monza, direttore di Paddock.

ARTICOLI CORRELATI